• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia   |   06 Giu 2023

  • Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria    |   06 Giu 2023

  • Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club”   |   06 Giu 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”   |   06 Giu 2023

  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

 
Home» Cultura»Caltanissetta. Premio di cultura Pier Maria Rosso di San Secondo 2022 

Caltanissetta. Premio di cultura Pier Maria Rosso di San Secondo 2022 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Comitato Provinciale della Dante Alighieri di Caltanissetta e il Parco Letterario “Piermaria Rosso di San Secondo”, bandiscono il Premio di cultura nazionale Pier Maria Rosso di San Secondo2022 distinto in due sezioni sul seguente tema

1. La donna nella narrativa di Piermaria Rosso di San Secondo 

Sezione Studenti

Potranno partecipare gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado singolarmente o in gruppo con 

a) elaborati scritti (poesie, racconti, saggi critici) della lunghezza massima di 10 cartelle; 

b) prodotti multimediali (cd, dvd, ecc.) della durata massima di 10 minuti;

c) cortometraggi, brani musicali della durata massima di cinque minuti;

d) elaborati grafici o pittorici, dipinti, fumetti, sculture, scenografie, ispirati  alle opere di Pier Maria Rosso di San Secondo.

I lavori, debitamente firmati, dovranno essere inviati entro e non oltre il 18 Novembre attraverso i docenti responsabili di ogni singola scuola o inviati a Prof. Maria Luisa Sedita Migliore, Presidente Società Dante Alighieri Comitato di Caltanissetta Via Libertà, 114 – 93100 Caltanissetta. Sugli stessi o su foglio allegato, in caso di gruppi numerosi o di intere classi, dovranno essere indicati: nome, cognome, classe e scuola di appartenenza, numero della tessera Dante allegata in fotocopia per i soci. I non soci dovranno allegare ricevuta di versamento di € 5,00 sul C.C bancario del  CREDEM di Caltanissetta intestato a Società Dante Alighieri Comitato di Caltanissetta (IBAN: IT98 D030 3216 7000 1000 0021 912).

      Una commissione di esperti appositamente nominata esaminerà i lavori pervenuti nelle varie sezioni ed assegnerà i premi come segue distinti per ogni ordine di scuola: 

• 1° Premio: € 300,00; 

• 2° Premio: € 200,00

• 3° Premio: € 100,00

Alle scuole vincitrici sarà consegnata una targa di riconoscimento, a tutti attestati di partecipazione.

Il giudizio della commissione è insindacabile.

                                        Sezione Adulti e Studenti

1. Poesia, racconto, novella sulla donna, ispirati ad un’opera di narrativa o di teatro di Pier Maria Rosso di San Secondo.

2. Testo teatrale sulla donna ispirato ad un’opera di narrativa o di teatro di Pier Maria Rosso di San Secondo.

3. Prodotto multimediale sulla donna ispirato ad un’opera di narrativa o di teatro di Pier Maria Rosso di San Secondo.

Potranno partecipare studenti della scuola secondaria superiore o adulti. I lavori, debitamente firmati, dovranno essere inviati entro e non oltre il 18 Novembre a Prof. Maria Luisa Sedita Migliore, Presidente Società Dante Alighieri Comitato di Caltanissetta Via Libertà, 114 – 93100 Caltanissetta  unitamente alla ricevuta diversamento di € 20,00 sul C.C bancario del CREDEM di Caltanissetta intestato a Società Dante Alighieri Comitato di Caltanissetta (IBAN: IT98 D030 3216 7000 1000 0021 912). Sugli stessi o su foglio allegato, in caso di gruppi numerosi o intere classi, dovranno essere indicati: nome, cognome, classe e scuola di appartenenza.      

Una commissione di esperti appositamente nominata esaminerà i lavori pervenuti ed assegnerà i premi:

1. Trofeo poesia e narrativa

2. Trofeo scrittura teatrale

3. Trofeo nuove tecnologie per l’arte

Targhe di riconoscimento saranno assegnate al secondo e al terzo classificato per ogni sezione. I migliori lavori saranno pubblicati.

La premiazione avrà luogo entro la prima decade di Dicembre 

Il premio è stato istituito nell’ambito del Progetto “Rosso in piazza – Letture teatrali” vincitore del Concorso per progetti  2022 dei singoli comitati bandito dalla sede Centrale.

Caltanissetta Premio di cultura Pier Maria Rosso di San Secondo 2022-10-27
Tags Caltanissetta Premio di cultura Pier Maria Rosso di San Secondo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Roberta Lanzalaco nuova Presidente di ARCI Caltanissetta 

Articolo successivo:

A Caltanissetta “Rigiocattoliamoci”: distribuzione del giocattolo solidale

Articoli Correlati

A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”

A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511