• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, premio “Birra dell’anno 2019” alla Bruggia del birrificio artigianale REALMALTO

Caltanissetta, premio “Birra dell’anno 2019” alla Bruggia del birrificio artigianale REALMALTO

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sabato 16 febbraio, il birrificio artigianale Realmalto di Caltanissetta ha vinto al Beer attraction di Rimini il 1°premio nazionale “Birra dell’anno 2019” con la birra artigianale Bruggia.
Il birrificio Realmalto con annesso ristopub, sito in via Due Fontane 106 a Caltanissetta, ha iniziato la sua attività nel mese di maggio 2018 e al suo primo concorso nazionale ha portato a casa la medaglia d’oro.
Il mastro birraio Fausto Lentini collaborato dai figli Marco e Federica ha partecipato al concorso nazionale Birra dell’anno 2019 organizzato dall’Unione Birrai, nella categoria Belgian blond, belgian PALE ALE con la birra artigianale Bruggia da loro prodotta, piazzandosi al 1° posto e portando così alto il nome della Sicilia, essendo l’unico birrificio regionale premiato. La cerimonia di premiazione si è svolta durante il Beer attraction a Rimini, in cui espongono i più importanti e storici birrifici artigianali italiani. Al concorso sono state valutate in totale 1994 birre iscritte, hanno partecipato 327 birrifici e i giudici impegnati sono stati 102 tra esperti italiani e stranieri, provenienti dal Paese delle categorie di appartenenza delle birre; presidente della giuria è stato Lorenzo Dabove in arte Kuaska.
Il mastro birraio Fausto Lentini si è formato al CERB (Centro Eccellenza Ricerca sulla Birra) dell’Università di Perugia e la sua passione è stata trasmessa ai figli Marco che lo collabora nella produzione delle birre e Federica che si occupa del ristopub, dove si possono degustare cinque stili diversi di birra artigianale prodotti nel birrificio che
può essere visitato e che può fregiarsi del marchio Indipendente Artigianale una garanzia Unionbirrai. Il mastro birraio utilizza esclusivamente materie prime di altissime qualità che vengono lavorate con grande maestria secondo ricette personali.
L’ambito premio fa onore all’azienda per la tenacia e il sacrificio, alla città di Caltanissetta e a tutta la Sicilia che può vantare la presenza di un’eccellenza nell’ambito della birra artigianale. Molti concittadini si sono congratulati,
condividendo l’orgoglio per questo prestigioso premio.
E’ un notevole traguardo e un riconoscimento autorevole che proiettano la Bruggia verso mercati importanti. Il mastro birraio Fausto Lentini e i figli Marco e Federica hanno sempre creduto nel loro progetto che è valorizzato da questo grande risultato.

birrificio artigianale|Bruggia|Caltanissetta|Premio “Birra dell’anno 2019”|REALMALTO 2019-02-21
Tags birrificio artigianale|Bruggia|Caltanissetta|Premio “Birra dell’anno 2019”|REALMALTO
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, raccolta differenziata in crescita: a gennaio superato il 44%

Articolo successivo:

Eternit e rifiuti speciali pericolosi per l’ambiente: sequestrata discarica abusiva

Articoli Correlati

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511