“ Possibile” è possibile anche a Caltanissetta: il nuovo soggetto politico lanciato dall’on.le Pippo Civati il 21 Giugno da Roma.
L’ing. Costantino Scarantino, il dott. Martino Messana, il prof. Elio Belfiore- Ordinario di diritto penale, l’Avv. Giuseppe Marino del foro di Caltanissetta, insieme a numerosi professionisti, lavoratori della scuola e della formazione , studenti universitari, hanno costituito nei giorni scorsi il Comitato cittadino “ Caltanissetta Possibile”. La costituzione del Comitato è stata ufficializzata da Valentina Spata, referente fedelissima di Pippo Civati, che in questi giorni sta girando la Sicilia per promuovere la nuova formazione politica. Ricostituire l’identità di una sinistra riformista e progressista con la partecipazione diretta dei cittadini , facendo rete con le associazioni impegnate nel sociale, riconquistando un rapporto proficuo con il mondo della scuola ,della cultura e dei lavoratori del privato e del pubblico rappresenta per “ Possibile” l’unico modo per affermare il patrimonio valoriale della sinistra. Tra le prime iniziative che “Possibile” ha lanciato in tutto il territorio nazionale figura la campagna referendaria , dopo il deposito degli otto quesiti presso la Corte di Cassazione il 16 Luglio, per la quale i simpatizzanti e militanti di Possibile stanno presentando nelle segreterie comunali e nelle cancellerie dei tribunali e delle Corti d’appello i moduli per la vidimazione per la raccolta delle 500 mila firme necessarie da raccogliere entro i 30 Settembre. Referendum possibili su quattro questioni principali: la legge elettorale ( restituire ai cittadini la possibilità di scegliere i propri eletti), la riconversione ecologica dell’economia ( concezione dell’economia per uno sviluppo sostenibile e virtuoso), la tutela del lavoro ( il jobs act e la riforma Fornero hanno ridotto radicalmente le garanzie nei confronti dei lavoratori), scuola ( abolire il potere di chiamata diretta attribuita ai Presidi-manager).
Ultime notizie:
-
Caro voli, attivata piattaforma per chiedere lo sconto sui biglietti acquistati dai residenti in Sicilia | 04 Dic 2023
-
Caltanissetta, istituzione “Punti Viola” contro la violenza sulle donne | 04 Dic 2023
-
Concorso forestali, Schifani: “Verso annullamento procedure per illegittimità atti” | 04 Dic 2023
-
In Sicilia saldi invernali dal 5 gennaio | 04 Dic 2023
-
Caltanissetta, Patrizia Pagano è il nuovo dirigente della Divisione Polizia Anticrimine | 04 Dic 2023
-
Sconfitta “amara” per l’Atletico Nissa nel derby contro la Pro Nissa | 04 Dic 2023