• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

 
Home» Politica»” Caltanissetta Possibile”, nuovo soggetto politico a Caltanissetta

” Caltanissetta Possibile”, nuovo soggetto politico a Caltanissetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“ Possibile” è possibile anche a Caltanissetta: il nuovo soggetto politico lanciato dall’on.le Pippo Civati il 21 Giugno da Roma.
L’ing. Costantino Scarantino, il dott. Martino Messana, il prof. Elio Belfiore- Ordinario di diritto penale, l’Avv. Giuseppe Marino del foro di Caltanissetta, insieme a numerosi professionisti, lavoratori della scuola e della formazione , studenti universitari, hanno costituito nei giorni scorsi il Comitato cittadino “ Caltanissetta Possibile”. La costituzione del Comitato è stata ufficializzata da Valentina Spata, referente fedelissima di Pippo Civati, che in questi giorni sta girando la Sicilia per promuovere la nuova formazione politica. Ricostituire l’identità di una sinistra riformista e progressista con la partecipazione diretta dei cittadini , facendo rete con le associazioni impegnate nel sociale, riconquistando un rapporto proficuo con il mondo della scuola ,della cultura e dei lavoratori del privato e del pubblico rappresenta per “ Possibile” l’unico modo per affermare il patrimonio valoriale della sinistra. Tra le prime iniziative che “Possibile” ha lanciato in tutto il territorio nazionale figura la campagna referendaria , dopo il deposito degli otto quesiti presso la Corte di Cassazione il 16 Luglio, per la quale i simpatizzanti e militanti di Possibile stanno presentando nelle segreterie comunali e nelle cancellerie dei tribunali e delle Corti d’appello i moduli per la vidimazione per la raccolta delle 500 mila firme necessarie da raccogliere entro i 30 Settembre. Referendum possibili su quattro questioni principali: la legge elettorale ( restituire ai cittadini la possibilità di scegliere i propri eletti), la riconversione ecologica dell’economia ( concezione dell’economia per uno sviluppo sostenibile e virtuoso), la tutela del lavoro ( il jobs act e la riforma Fornero hanno ridotto radicalmente le garanzie nei confronti dei lavoratori), scuola ( abolire il potere di chiamata diretta attribuita ai Presidi-manager).

Caltanissetta|civati|politica 2015-07-25
Tags Caltanissetta|civati|politica
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Diccap: “Quali sono i veri motivi che impediscono di migliorare l’organizzazione della Polizia municipale?”

Articolo successivo:

Un pene appare all’improvviso sullo sfondo durante un telegiornale

Articoli Correlati

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Innalzamento età pensionabile dei medici: approvato emendamento

Innalzamento età pensionabile dei medici: approvato emendamento

Sud chiama Nord: tour elezioni amministrative di Cateno De Luca

Sud chiama Nord: tour elezioni amministrative di Cateno De Luca

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511