• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione   |   27 Set 2023

  • Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende”   |   27 Set 2023

  • Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati   |   27 Set 2023

  • Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni   |   27 Set 2023

  • Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN   |   27 Set 2023

  • Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL   |   27 Set 2023

 
Home» Redazione»Caltanissetta, Polo Civico: “Il sindaco Gambino si faccia da portavoce degli interessi dei cittadini nisseni per la difesa della loro salute”

Caltanissetta, Polo Civico: “Il sindaco Gambino si faccia da portavoce degli interessi dei cittadini nisseni per la difesa della loro salute”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il sindaco Gambino, nella qualità di autorità sanitaria locale, si faccia da portavoce degli interessi legittimi dei cittadini nisseni per la difesa della loro salute, nei confronti della dirigenza dell’ASP di Caltanissetta, dell’Assessorato alla Sanità della Regione Siciliana e del Ministero della Salute.

In questi ultimi mesi abbiamo vissuto un’emergenza sanitaria a tutti i livelli che mai avremmo pensato di dover affrontare. In forza del diritto alla salute riconosciuto dalla Costituzione, abbiamo avuto garantito un servizio sanitario pubblico , volto a tutelare tutti i cittadini, senza distinzione alcuna. Abbiamo accettato consapevolmente la chiusura di servizi ospedalieri e ambulatoriali, per tutelarci e per tutelare gli altri dal covid19. Tante persone affette da gravi patologie hanno accettato di rinviare per tutta la “Fase 1” della pandemia ,cure e accertamenti diagnostici importanti.

Ma nella “Fase 2” tutto ciò non può più essere tollerato.  Abbiamo sentito cittadini lamentare disservizi gravi: – prenotazioni non eseguite anche per richieste urgenti; – CUP che ancora non accetta nuove prenotazioni (confermate dai medici come richieste urgenti); – mancata comunicazione da parte di alcuni reparti dei referti relativi ad accertamenti eseguiti prima della chiusura; – difficoltà di accesso a tali servizi (linee telefoniche dei CUP intasate o reparti che non rispondono alle chiamate); – esami istologici eseguiti in tempi troppo lunghi.

Qualche giorno addietro sul giornale la Repubblica è apparso un articolo che evidenziava che le visite cardiologiche vengono fissate dopo circa un anno dalla prenotazione, e a Caltanissetta hanno rifiutato prenotazioni per un elettrocardiogramma sotto sforzo perché il tempo di attesa ha superato l’anno. Molti cittadini lamentano che diversamente dal servizio sanitario pubblico, il servizio sanitario privato funziona già da tempo per le urgenze con liste di attesa accettabili, e se a pagamento in pochissimi giorni.

Anche il rapporto 2020 della Corte dei Conti sul coordinamento della finanza pubblica, ha evidenziato come negli ultimi anni la sanità italiana abbia privilegiato i grandi ospedali super specializzati a discapito dell’assistenza sul territorio, con l’obiettivo di risparmiare e di rendere il sistema più efficiente, ma con il risultato di lasciare la popolazione in molti casi indifesa, come è emerzo durante l’emergenza del Coronavirus.

Inoltre nelle ultime settimane sono diverse le azioni giudiziarie avviate nei confronti di dirigenti e funzionari della sanità pubblica di alto livello, proprio in relazione alle forniture legate alla salvaguardia del personale sanitario in questa pandemia, e nella gestione di servizi nell’ambito sanitario pubblico.

A questo punto viene da chiedersi: come mai il servizio privato funziona e quello pubblico no? Può il privato da solo supplire al servizio pubblico, garantendo il servizio a tutti i cittadini anche non abbienti?

Chiediamo al Sindaco , nella sua funzione di autorità sanitaria locale di controllare come, quando e quanti servizi vengono assicurati dall’ASP di Caltanissetta, posta a servizio di circa 250000 utenti del centro Sicilia, e di farsi portavoce degli interessi legittimi dei cittadini nisseni per la difesa della loro salute, nei confronti della dirigenza dell’ASP di Caltanissetta, dell’Assessorato alla Sanità della Regione Siciliana e del Ministero della Salute.

Il Polo Civico Cives 3.0

’Assessorato alla Sanità|"Polo civico"|ASP di Caltanissetta|Caltanissetta|Ministero della Salute|regione siciliana|SALUTE|sindaco gambino 2020-06-01
Tags ’Assessorato alla Sanità|"Polo civico"|ASP di Caltanissetta|Caltanissetta|Ministero della Salute|regione siciliana|SALUTE|sindaco gambino
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus Caltanissetta, nuovo caso positivo in provincia 

Articolo successivo:

Coronavirus: nel nisseno tre nuovi positivi

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA