• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta: Polizia sanziona il titolare di un bar trovato aperto dopo le 18.00. Sanzionate altre13 persone

Caltanissetta: Polizia sanziona il titolare di un bar trovato aperto dopo le 18.00. Sanzionate altre13 persone

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Caltanissetta, violazioni delle misure di contenimento del Covid-19, la Polizia di Stato sanziona il titolare di un bar trovato aperto dopo le 18.00. Tra Caltanissetta e Gela sanzionate altre13 persone.

Il Questore Ricifari: “E’ necessario il recupero del principio di responsabilità individuale da parte di ciascun cittadino. I sindaci impieghino le proprie polizie municipali nei controlli”. I poliziotti della sezione volanti e della divisione polizia amministrativa della Questura, nel corso dei servizi finalizzati a verificare il rispetto delle regole anti contagio, hanno elevato sanzioni per mancato rispetto delle misure di contenimento del Covid-19. I controlli a diversi esercizi commerciali, prevalentemente di somministrazione di alimenti e bevande, abituale ritrovo di giovani nelle ore serali e notturne, sono stati eseguiti anche a Gela dalle pattuglie della Polizia di Stato del Commissariato. Nel corso della predetta attività, all’interno di un bar di Caltanissetta, in via San Pio da Pietralcina, i poliziotti hanno trovato undici persone intente a consumare bevande e a giocare, in orario non consentito. Infatti, il titolare dell’attività, che per decreto deve chiudere alle ore 18.00, dopo le 20.00 consentiva ai clienti di far accesso all’interno del bar e consumare. Nei confronti del predetto è stata elevata la sanzione amministrativa di 400 euro, con sospensione dell’attività per cinque giorni. Inoltre, è stata trasmessa informativa al Prefetto che potrà disporre un ulteriore periodo di chiusura del locale. Un’altra sanzione è stata comminata dagli agenti a un cliente di un bar di Viale Sicilia. In questo caso il predetto stava consumando una bottiglia di birra fuori dall’esercizio dopo le 18.00, nonostante la norma consenta l’acquisto solo per asporto. Nel fine settimana, inoltre, per violazioni delle misure di contenimento del Covid-19, poiché prive di dispositivi di protezione individuale o perché trovate in giro fuori dagli orari consentiti, sono state sanzionate altre dodici persone, otto nel capoluogo e quattro a Gela. Il Questore Ricifari osserva che: “è necessario il recupero del principio di responsabilità individuale da parte di ciascun cittadino. Spetta, in questo quadro, alle Autorità locali di pubblica sicurezza – e fra queste, in particolare, ai sindaci – l’esortazione ai propri amministrati di rispettare le regole dettate per il bene comune e la sollecitazione e l’impiego delle proprie polizie municipali nei controlli. Le Forze di Polizia nazionali effettueranno, a corollario ed incentivo, le attività di carattere preventivo e repressivo necessarie nelle situazioni di maggior rilievo”.

bar|Caltanissetta|persone|polizia|sanziona 2020-11-02
Tags bar|Caltanissetta|persone|polizia|sanziona
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

DPCM forse martedì, scontro tra Stato e Regioni. Ministra Bellanova contraria a coprifuoco alle 18

Articolo successivo:

Federconsumatori Agrigento: salva la casa e riduce il debito di un associato

Articoli Correlati

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511