Questa mattina la Polizia di Stato ha incontrato la classe terza A del Liceo delle Scienze Umane “Manzoni – Juvara” di Caltanissetta. Alle studentesse, che stanno svolgendo un programma di educazione civica con le professoresse Carletta, Calabrese e Tomasella della sezione, nel corso del programma, sono stati posti in visione alcun film che raccontano, tra le altre, la storia di Peppino Impastato e di Don Pino Puglisi. Il Commissario Salvatore Falzone, a conclusione del programma educativo, è stato invitato a scuola per un dialogo conclusivo con le studentesse. Tantissime le domande poste al funzionario di polizia nel corso di poco più di un’ora di incontro riguardanti la sua esperienza personale dei primi anni ’90 svolti in servizio all’ufficio scorte di Palermo. L’insegnamento del concetto di legalità costituisce una delle frontiere educative più importanti e ha l’obiettivo principale di creare un circolo virtuoso fra i giovani cittadini e le istituzioni per incentivare l’assunzione di responsabilità del singolo verso la collettività ed è un modo per favorire il contrasto alla criminalità.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion” | 08 Giu 2023
-
Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci | 07 Giu 2023
-
Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro | 07 Giu 2023
-
CRI Caltanissetta: nuovi incarichi alle volontarie Mariateresa Sambataro e Maria Beatrice Giambra | 07 Giu 2023
-
FIR Sicilia, Saraceno: “Il protocollo tra l’Amministrazione di Caltanissetta e la FIR darà al Comitato un hub al centro dell’isola per tanti eventi. Grazie ad Innocenti” | 07 Giu 2023
-
Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti | 07 Giu 2023