• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Carabinieri di Cammarata consegnano bene storico alla soprintendenza   |   28 Gen 2023

  • Bullismo, misura cautelare per due minorenni gelesi   |   28 Gen 2023

  • Ss 640, perde il controllo dell’auto impattando contro il guadrail: 30enne soccorsa dai poliziotti   |   27 Gen 2023

  • Esplode bombola di gas, uomo ferito, devastato intero stabile   |   27 Gen 2023

  • A Caltanissetta domenica 29 gennaio inaugurazione Scavolini Store   |   27 Gen 2023

  • Poste Italiane: presentazione del progetto Polis alla presenza dei sindaci della provincia di Caltanissetta   |   27 Gen 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Caltanissetta, Pignataro (Ispedd): “Piscina comunale con profondità di 1,40 m non permetterebbe attività a persone con disabilità”

Caltanissetta, Pignataro (Ispedd): “Piscina comunale con profondità di 1,40 m non permetterebbe attività a persone con disabilità”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Se e quando la piscina comunale riaprirà i battenti a Caltanissettanon consentirà alle persone con disabilità di poter riprendere con regolarità le attività in acqua.

La proposta progettuale, infatti, della ditta che si è aggiudicata l’appalto di adeguamento della vasca ad una profondità di 1,40 mimpedirebbe di fatto ai giovani e alle giovani adulte con disabilità, che hanno già acquisito una buona acquaticità, di perfezionare la loro tecnica perché la tendenza, soprattutto nel caso dei gravissimi/e, sarebbe quella di passeggiare lungo la corsia e non più di nuotare.

“ Mio figlio – afferma Maria Grazia Pignataro, Presidente dell’Ispedd (Istituto per disturbi pervasivi dello sviluppo e autismo) – così come altri ragazzi e ragazze con la sua stessa disabilità, non troverebbe più alcuna motivazione nel nuotare in una piscina la cui profondità gli consente di toccare in qualunque punti si trovi, pertanto non avrebbe più senso per lui continuare a frequentare la struttura in questione”.

“Il fatto assume carattere di particolare gravità – continua la Pignataro – se si considera che già da anni i nostri figli e figlie sono state private della possibilità di svolgere un’attività che, com’è noto, porta loro enormi benefici sia dal punto di vista fisico che psichico. Basti pensare che Il progetto “Nuoto per disabili”, finanziato con i fondi regionali della legge n.328 del 2000, vedeva il coinvolgimento ben di più di 70 utenti che frequentavano costantemente e con risultati soddisfacenti la piscina comunale”.

“Noi abbiamo chiesto di recente – conclude la Presidente dell’Ispedd – all’assessore del ramo, Fabio Caracausi, un incontro interlocutorio per fare presente i bisogni e le esigenze dei nostri figli e figlie e individuare possibili soluzioni, ma ancora attendiamo fiduciosi/e una risposta. D’altronde, essendo la piscina un bene pubblico, l’amministrazione comunale dovrebbe in prima istanza ascoltare e tutelare l’interesse dei propri cittadini e cittadine anteponendolo, come prioritario e imprescindibile, a qualunque altro interesse”.

Caltanissetta Ispedd persone con disabilità Piscina comunale 2022-12-02
Tags Caltanissetta Ispedd persone con disabilità Piscina comunale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, via “Pio La Torre” priva di illuminazione. Interrogazione del consigliere Di Dio

Articolo successivo:

Caltanissetta. Saturnino Celani, il bassista di Jovanotti da Ottica Nissena

Articoli Correlati

Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“

Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“

Forestali, Antonio David: “Un aumento di 50€ non risolverà i problemi dei lavoratori”

Forestali, Antonio David: “Un aumento di 50€ non risolverà i problemi dei lavoratori”

Caltanissetta, desertificazione sanitaria. Noi per la Salute: “Modificare i criteri di accesso alla Facoltà di Medicina e Chirurgia”

Caltanissetta, desertificazione sanitaria. Noi per la Salute: “Modificare i criteri di accesso alla Facoltà di Medicina e Chirurgia”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511