Cosa dire di questa amministrazione? Non credo bastino parole, basta dare uno sguardo fugace alla città e pensare che la Giunta Gambino amministra ormai da 2 anni e ½.
Anche qui non lo dice la consigliera di opposizione Annalisa Petitto: lo certifica anche la classifica nazionale di Italia oggi che ci vede agli ultimi posti.
1. Abbiamo un tasso di disoccupazione di…
2. Centro storico abbandonato: oltre 35 attività hanno chiuso in questi due anni per aprire in periferia ; un centro storico al buio: tra Cattedrale, San Sebastiano, Camera di Commercio e Comune ci sono 70 punti luci a terra: tutti spenti. La pavimentazione è divelta, i paletti che separano i corridoi pedonali e le strade sono abbattuti. Per non parlare del fatto che non c’è un’idea per riportare la vita, i giovani, le donne a fare shopping in centro storico. NESSUNA.
3. Gli impianti sportivi sono in condizioni disastrose quando sono aperti, e poi abbiamo quelli chiusi
4. LA PISCINA fa storia a sé: due anni e ½ chiusa e nessuna data all’orizzonte per una sua possibile riapertura: i disabili, i bambini, gli anziani, le donne incinta, gli anziani che frequentavano quel gioiello ne sono stati privati con danni irreparabili proprio per le categorie più fragili.
5. Strade dissestate in tutta la città
6. Nessuna villa a portata di bambino ma nenache di adulto: non sappiamo dove portare a giocare i bambini, dove fare una passeggiata
7. Anche chi vuole pagare le tasse non ha un ufficio tributi con cui parlare, tramite cui capire.
8. Turismo? Prospettive di crescita? Non pervenute.
Davanti a questo dissesto forse si capisce il motivo per cui il Sindaco non porta in Consiglio le 2 relazioni annuali sulla sua attività.
Che risultati deve mostrare?
Oramai ha perso pure la sua maggioranza bulgara delle prime ore e dimostra giorno per giorno che è un INCIDENTE DI PERCORSO DI QUESTA CITTA’.