Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Paolo Belli testimonial di una manifestazione. Giarratana: “Città senza memoria e dignità”    |   11 Ago 2022

  • Caltanissetta, Andrea Gennuso: ”Il voto è uno dei pochi diritti che abbiamo e dobbiamo saperlo sfruttare”   |   11 Ago 2022

  • Regionali Sicilia. Chinnici dopo vertice di coalizione: “Svolgerò ruolo di cucitura tra forze politiche”   |   11 Ago 2022

  • Beni culturali, on line il nuovo portale dei Parchi archeologici   |   11 Ago 2022

  • Ribera, strada scavata su un costone per facilitare accesso al mare: sequestro   |   11 Ago 2022

  • Occupazione abusiva di aree demaniali: 13 sequestri a Seccagrande   |   11 Ago 2022

 
Home» Manifestazioni e folclore»Caltanissetta, “Paesaggi di Mezzo”: il programma di sabato 19 Ottobre

Caltanissetta, “Paesaggi di Mezzo”: il programma di sabato 19 Ottobre

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Per la quarta delle cinque giornate, Sabato 19 Ottobre, della manifestazione “Paesaggi di Mezzo“, evento organizzato da Legambiente e Slow Food Caltanissetta dal 16 al 20 Ottobre, dentro (per gli aspetti culturali) e intorno agli spazi del complesso monumentale di Santa Maria degli Angeli di Caltanissetta, e con il patrocinio e supporto del Comune di Caltanissetta e di diversi enti e sponsor privati, ancora numerose le attività in programma.

Si inizierà presto, alle ore 8.30, per terminare alle ore 15.30, con il percorso paesaggistico e sensoriale con un itinerario esterno alla scoperta di Borghi rurali suggestivi e Contadini custodi dei grani antichi: dal Borgo Santa Rita a Marcato D’Arrigo.

Alle ore 9 presso il complesso monumentale dell’ex Convento dei Frati Minori Osservanti e della Chiesa di Santa Maria degli Angeli, si apriranno al pubblico le mostre d’arte e di fotografia, con tour guidati, e gli spazi espositivi delle Aziende, gli Enti Istituzionali, i Parchi e le Riserve, le Associazioni Ambientaliste, gli artigiani, e dei produttori dei Presidi Slow Food e delle Aziende agricole di eccellenza delle aree interne del centro Sicilia.

Alle ore 10 sarà possibile partecipare ad un itinerario sensoriale formativo dal titolo “Da Santa Maria la Vetere a Santa Maria la Nova: storia  della  chiesa madre di  Caltanissetta tra Medioevo e Barocco” a cura di Giuseppe Giugno e Nadia Rizzo di Alchimia. Sempre alle 10 si terrà un  laboratorio didattico sul gusto a cura di Euroform. Contemporaneamente, alle 10, lo Spazio Forum prevede la presentazione del libro del Prof. Rossano Pazzagli “Le aree interne tra storia e rinascite territoriali”.

Nel pomeriggio dlle ore 15.30 alle ore 18:30 ci sarà il percorso paesaggistico sensoriale con la  visita guidata all’Azienda olivicola di Luigi Giangreco (Biologico IGP Sicilia) e al Frantoio Polizzi (molitura, conservazione ed imbottigliamento olio biologico e IGP Sicilia). Alle ore 17 avrà inizio lo Spazio Ricreativo  con il laboratorio didattico: “Costruire il Verde”, a cura di Valeria Tumminelli dell’Associazione Nazionale Guardia Boschi. Alle ore lo Spazio Forum prevede l’incontro con la scrittrice Lucia Collerone, autrice del libro “L’amore brucia come lo zolfo”. Alle ore 19 per lo Spazio Laboratori Sensoriali, si terrà un laboratorio di degustazione della “n’giammella” sancataldese; il tutto accompagnato da alcune letture e narrazionii. Sempre alle ore 19 per lo Spazio Forum,  proiezione del video Halycos di Cristiano Giamporcaro. Alle ore 20: per l’Area Food, un viaggio alla scoperta di alcuni piatti e cibi tipici della stagione. Alle ore 20 nello Spazio Mostre all’interno della Chiesa Santa Maria degli Angeli, Concerto-Teatro di Oriana Civile “Storii, tra il Serio e il Faceto”. Concluderanno la giornata alle ore 21, per lo Spazio Musicale il concerto dei “BADDARO'”, e a seguire musica e balli.

La partecipazione alla manifestazione è gratuita, a eccezione di alcuni eventi per i quali è richiesta la prenotazione e il pagamento di un ticket.

Per maggiori informazioni, prenotazioni e dettagli sul programma è possibile contattare i numeri 320 1121940 e 339 3591755 o consultare la pagina Facebook https://www.facebook.com/paesaggidimezzo/

e la pagina Facebook dell’evento: https://www.facebook.com/events/486570825528351/ oltre al profilo Instagram: paesaggidimezzo.

 

Per il Comitato Organizzatore:

Fabio Di Francesco (Responsabile Condotta Slow Food di Caltanissetta)

Ivo Cigna (Presidente Legambiente Caltanissetta)

 

https://www.facebook.com/paesaggidimezzo/

https://www.facebook.com/events/486570825528351/

 Programma di Paesaggi di Mezzo di SABATO 19 OTTOBRE 2019

 SABATO 19 OTTOBRE 2019

  • ore 8.30-15.30: PERCORSO PAESAGGISTICO/SENSORIALE – itinerario esterno alla scoperta di Borghi rurali suggestivi e Contadini custodi dei grani antichi: dal Borgo Santa Rita a Marcato D’Arrigo
  • ore 9: AREA MOSTRE/ESPOSITORI/PRODUTTORI – apertura al pubblico

○   Espositori: Aziende, Enti Istituzionali, Parchi e Riserve, Associazioni Ambientaliste, Artigianato

○   Venditori: Presidi Slow Food e Aziende agricole di eccellenza delle aree interne del centro Sicilia

  • ore 9-13: tour guidati:

○   alle MOSTRE iconografiche/fotografiche e pittoriche; il paesaggio dell’interno della Sicilia nella sua bellezza, nella sua varietà, nelle sue stratificazioni e nelle sue problematiche. Partecipanti: Caterina Arena, Giovanni Bartolozzi, Alberto Antonio Foresta, Ettore Maria Garozzo, Loris Viviano, Floriana Rampanti, Anna Giannone, Francesco Siracusa; Leonardo Cumbo; FotoNauti; Abies nebrodensis – patrimonio da salvare (Parco delle Madonie

○   agli ITINERARI SENSORIALI E FORMATIVI

■       ore 10: “Da Santa Maria la Vetere a Santa Maria la Nova: storia  della  chiesa madre di  Caltanissetta tra Medioevo e Barocco” (a cura di Giuseppe Giugno e Nadia Rizzo di Alchimia)

■       Laboratorio didattico sul gusto a cura di Euroform

  • ore 10: SPAZIO FORUM – presentazione del libro del Prof. Rossano Pazzagli “Le aree interne tra storia e rinascite territoriali”;
  • ore 15.30-18:30: PERCORSO PAESAGGISTICO/SENSORIALE – visita guidata all’Azienda olivicola di Luigi Giangreco (Biologico IGP Sicilia) e al Frantoio Polizzi (molitura, conservazione ed imbottigliamento olio biologico e IGP Sicilia)
  • ore 17.00: SPAZIO RICREATIVO – laboratorio didattico: “Costruire il Verde” (a cura di Valeria Tumminelli dell’Associazione Nazionale Guardia Boschi)
  • ore 17.00: SPAZIO FORUM – incontro con la scrittrice Lucia Collerone, autrice del libro “L’amore brucia come lo zolfo”
  • ore 19: SPAZIO DEI LABORATORI SENSORIALI – laboratorio di degustazione della “n’giammella” sancataldese; il tutto accompagnato da alcune letture e narrazioni
  • ore 19.00: SPAZIO FORUM – proiezione del video Halycos di Cristiano Giamporcaro
  • ore 20: AREA FOOD – alla scoperta di alcuni piatti e cibi tipici della stagione
  • ore 20: SPAZIO MOSTRE (Chiesa Santa Maria degli Angeli) – Concerto/Teatro di Oriana Civile “Storii, tra il Serio e il Faceto”
  • ore 21: SPAZIO MUSICALE

○   I “BADDARO'”

○   a seguire musica e balli

2019-10-18
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: Giornale Nisseno
Articolo precedente:

Caltanissetta, concluso il sesto meeting del progetto Erasmus “Everyday Life and Cultures in Europe” alla scuola media Giovanni Verga

Articolo successivo:

Janni (Italia Nostra Sicilia) sulla cosiddetta “biga di Morgantina”: “E’ un manufatto recente e non un bronzo del V secolo a.C.”

Articoli Correlati

“Vivere una Fiaba”, spettacolo in onore dei 50 anni di carriera del soprano Katia Ricciarelli: in scena al Teatro Pirandello di Agrigento

Caltanissetta, l’Associazione Polifonica Don Milani organizza un concerto di musica corale in occasione della ricorrenza di Santa Cecilia

Regione, Cisal proclama lo sciopero generale: il 18 dicembre la manifestazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Beni culturali, on line il nuovo portale dei Parchi archeologici

    Beni culturali, on line il nuovo portale dei Parchi archeologici

    Giornale Nisseno 11 Ago 2022
  • Caltanissetta, ”Il Settembre nisseno”: programma ricco e variegato di eventi

    Caltanissetta, ”Il Settembre nisseno”: programma ricco e variegato di eventi

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • A Caltanissetta il Sicily Food & M’Arricrio Music Fest. Il programma

    A Caltanissetta il Sicily Food & M’Arricrio Music Fest. Il programma

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Ennio Morricone Tribute alle Mura Timoleontee di Gela 

    Ennio Morricone Tribute alle Mura Timoleontee di Gela 

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022

Sport

  • Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Giornale Nisseno 11 Ago 2022
  • All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Giornale Nisseno 05 Ago 2022
  • Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Giornale Nisseno 01 Ago 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Giornale Nisseno 11 Ago 2022
  • All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Giornale Nisseno 05 Ago 2022
  • Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Giornale Nisseno 01 Ago 2022
  • DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    Giornale Nisseno 21 Lug 2022

Cronaca

Caltanissetta, Paolo Belli testimonial di una manifestazione. Giarratana: “Città senza memoria e dignità” 

Caltanissetta, Paolo Belli testimonial di una manifestazione. Giarratana: “Città senza memoria e dignità” 

Caltanissetta, Andrea Gennuso: ”Il voto è uno dei pochi diritti che abbiamo e dobbiamo saperlo sfruttare”

Caltanissetta, Andrea Gennuso: ”Il voto è uno dei pochi diritti che abbiamo e dobbiamo saperlo sfruttare”

Regionali Sicilia. Chinnici dopo vertice di coalizione: “Svolgerò ruolo di cucitura tra forze politiche”

Regionali Sicilia. Chinnici dopo vertice di coalizione: “Svolgerò ruolo di cucitura tra forze politiche”

Beni culturali, on line il nuovo portale dei Parchi archeologici

Beni culturali, on line il nuovo portale dei Parchi archeologici

Ribera, strada scavata su un costone per facilitare accesso al mare: sequestro

Ribera, strada scavata su un costone per facilitare accesso al mare: sequestro

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Canicattì Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus|italia|Sicilia Covid|italia|Sicilia Favara Gela lampedusa Palermo prg Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA