• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, nota PD circolo Faletra sulle criticità della Sanità locale

Caltanissetta, nota PD circolo Faletra sulle criticità della Sanità locale

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La situazione esplosiva a carico dei cittadini che hanno diritto alla salute e dei lavoratori del sevizio sanitario di questo territorio è ormai ad un punto di non ritorno. Turni massacranti per ausiliari e personale paramedico non possono non riflettersi sulla qualità del sevizio prestato e contemporaneamente, per gli utenti, ottenere assistenza in tempi brevi è diventata spesso una chimera irraggiungibile.
Purtroppo oggi tantissimi pazienti si affidano alle cure dei presidi ospedalieri pubblici delle città metropolitane che in questi anni hanno avuto attenzioni ed enormi disponibilità economiche dalla politica regionale, a discapito dei presidi come il Sant’Elia, che vive oggi una situazione di grave difficoltà. In questo senso i dati relativi alla mobilità passiva interprovinciale sono molto più che significativi e costituiscono una voce chiave tra le spese in negativo della nostra ASP.
Negli ultimi anni, inoltre, molti medici hanno preferito optare per una ricollocazione nelle strutture private, probabilmente stanchi delle enormi difficoltà (causate spesso alla carenza di personale) e dell’eccessivo carico di responsabilità al quale devono far fronte nelle strutture pubbliche.
Nei prossimi mesi l’Asp di Caltanissetta dovrà emanare gli atti aziendali con i quali verranno definite le dotazioni organiche (mediche ed infermieristiche) dei singoli reparti, un passaggio fondamentale per comprendere quale sia l’intendimento della dirigenza a salvaguardia dell’ospedale Sant’Elia e dell’intero territorio.
Ci auguriamo che vengano indetti al più presto i concorsi per primario negli innumerevoli reparti che da anni, in modo vergognoso, sono sprovvisti di dirigente medico. Anche la nuova piastra operatoria, costata milioni di euro, oggi non riesce a ‘decollare’, anche a causa della carenza di anestesisti.
Il Trauma Center, nonostante il governo Musumeci lo abbia declassato a Ctz, se finalmente realizzato, può costituire una grande opportunità, anche per il conseguente potenziamento di neurologia, neurochirurgia, ortopedia e chirurgia.
Razionalizzare e implementare il personale medico e infermieristico al Pronto Soccorso è una priorità alla quale fornire risposte adeguate in tempi brevissimi, ben prima che vengano espletate le procedure concorsuali.
Così come va ripensata la continuità assistenziale tra Ospedale e Medicina del Territorio (poliambulatorio, guardie mediche e rapporto medici ospedalieri – medici di medicina generale), per evitare gli accesi inappropriati all’ospedale ed il disorientamento dei cittadini appena dimessi dalla struttura pubblica.
La situazione complessiva della medicina ospedaliera e territoriale nella nostra città e nella nostra provincia è dunque molto preoccupante, il governo regionale è evidentemente concentrato sulle aree metropolitane, la deputazione nissena sembra essere totalmente sopita e qualcuno pare anche aver dimenticato che il ministro alla Salute (Giulia Grillo, 5 stelle e peraltro siciliana) è del suo stesso schieramento.
Ci auguriamo inoltre che lo scivolone del sindaco Gambino, che non ha invitato le parti sociali e gli ordini professionali alla conferenza dei sindaci svoltasi nella giornata di mercoledì, sia stata solamente una svista dettata dall’inesperienza. Non vorremmo che gli errori del passato vengano reiterati, poiché il confronto tra politica, management aziendale, parti sociali ed ordini professionali è la base dalla quale ripartire per trovare delle soluzioni immediate agli innumerevoli problemi della Sanità. Ci sconforta l’evidente approccio, da parte dell’amministrazione, senza una visione politica e programmatica tra le parti e gli attori del settore. Le parti sociali vanno coinvolte ed invitate non solo nelle commissioni consiliari ma anche nei tavoli nei quali è possibile un confronto tra tutte le parti.
Per quanto ci riguarda non assisteremo inermi e seguiremo da vicino l’evolversi della situazione, continuando a discutere con le parti sociali e gli ordini professionali, pronti al dialogo con qualsiasi parte politica, affinché non si perpetrino ulteriori scippi nei confronti di un territorio considerato, ai piani alti, mera terra di conquista.

Circolo PD Guido Faletra

Caltanissetta|notizie caltanissetta|ospedale|PD circolo Faletra|problematiche|Sanità|Sant'Elia|servizio sanitario 2019-07-19
Tags Caltanissetta|notizie caltanissetta|ospedale|PD circolo Faletra|problematiche|Sanità|Sant'Elia|servizio sanitario
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

La Pro Nissa parla sempre più brasiliano: arriva dal Futsal Bisceglie il verdeoro Ramon Tubau

Articolo successivo:

Caltanissetta, inclusione sociale e reddito di cittadinanza: i progetti attivati nei due mesi dell’amministrazione Gambino

Articoli Correlati

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511