• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

 
Home» Cultura»Caltanissetta, mostra itinerante politecnica “Ripartiamo dai fiumi”: inaugurazione venerdì 10 settembre

Caltanissetta, mostra itinerante politecnica “Ripartiamo dai fiumi”: inaugurazione venerdì 10 settembre

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sarà inaugurata venerdì 10 settembre 2021 alle ore 18:00 al piano nobile della Galleria Civica d’Arte di Palazzo Moncada, alla presenza del Sindaco Roberto Gambino e dell’Assessore alla Cultura Marcella Natale, la mostra itinerante politecnica “Ripartiamo dai fiumi”, nata dal gemellaggio con la Regione Emilia Romagna, curata e organizzata da Graziella Bellone- delegata per la Sicilia- con Filippo Amara.
La stessa ha ottenuto il patrocinio della Regione Emilia Romagna e dei suoi svariati Comuni; per la Sicilia quello del Comune di Palermo presso l’Archivio Storico Comunale, di Caltanissetta e Catania dove verrà prossimamente esposta e si avvale del partenariato dell’Associazione Ambientalista Marevivo Sicilia presente con alcune opere.
Ripartiamo dai fiumi è stata inoltre inserita nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2020 (26 e 27 Settembre), manifestazione annuale promossa dal Consiglio d’Europa e, per l’Italia, dal MiBACT.
L’evento vede coinvolti oltre gli ideatori del progetto Adriano Maraldi e Roberto Giordani, Anna Badagliacca, Giacomo Bertolino, Danilo D’Acquisto, Giampietro Di Napoli, Marco Favata, Massimiliano Ferro, Bernardo Giannone, Renato Lipari e Natalie Rossi, i quali, ciascuno con due opere, ci offrono incisive e originali rappresentazioni dei fiumi e delle loro problematiche, spaziando dalla pittura, alla fotografia, alla scultura.
E’ un percorso visivo dal linguaggio singolare e creativo, talora declinato con modalità astrattiste o informali, che si configura come un susseguirsi di undici personali che interagiscono fra loro in un unico quadro d’insieme per invitarci a riflettere sul valore intrinseco dei corsi d’acqua come fonte di vita e ricchezza per l’uomo.

L’inaugurazione si svolgerà nel rispetto delle norme vigenti in materia di contrasto al contagio da Covid-19 e con ingressi contingentati.
L’INGRESSO ALLA MOSTRA E’ GRATUITO
Apertura mostra:
Dal martedì alla domenica: mattina ore 10.00 – 13:00 pomeriggio ore 17.00 – 20.00
Chiusura il lunedì

2021-08-26
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Migranti, veliero Nadir approda a Lampedusa “ porto sicuro”. Per tre migranti c’era già stata l’evacuazione medica

Articolo successivo:

Mussomeli, Forum “Il Vallone a confronto”: dibattito tra amministratori del territorio e confronto con i cittadini

Articoli Correlati

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Montemaggiore Belsito si prepara alla Santa Pasqua

Montemaggiore Belsito si prepara alla Santa Pasqua

San Cataldo, alla Carducci “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”

San Cataldo, alla Carducci “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511