Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Coronavirus provincia Caltanissetta: 92 nuovi positivi   |   13 Ago 2022

  • A Ferragosto aperti i luoghi della cultura della Regione Siciliana    |   13 Ago 2022

  • A Lampedusa sbarcati 554 migranti in tre giorni     |   13 Ago 2022

  • Meritocrazia Italia: riforma carceraria ritorni tra le priorità   |   13 Ago 2022

  • Stagione Estiva 2022 in sicurezza: le direttive del Prefetto di Caltanissetta     |   12 Ago 2022

  • Coronavirus provincia Caltanissetta: 99 nuovi positivi   |   12 Ago 2022

 
Home» Cultura»Caltanissetta. Michele Spena: “via Rosso di San Secondo, museo a cielo aperto, con i murales che raccontano la Settimana Santa”

Caltanissetta. Michele Spena: “via Rosso di San Secondo, museo a cielo aperto, con i murales che raccontano la Settimana Santa”

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

“Destagionalizzare la Settimana Santa”, un’idea da tempo nell’aria e concretizzata per la prima volta l’anno scorso in occasione della Giornata Internazionale del Turismo. Un’iniziativa fortemente voluta da Michele Spena, Presidente dell’Associazione Piccoli Gruppi Sacri, e sposata dalla Giunta Gambino.

Causa restrizioni dovute al contenimento della Pandemia da Covid 19, da due anni non è stato possibile svolgere le rituali processioni sacre. Un silenzio e un vuoto pesante per i Nisseni che avvertono l’assenza di quell’identità culturale che da un secolo connota la città di Caltanissetta. E’ nata così la voglia di innovare e rinnovare le nostre tradizioni organizzando un’uscita straordinaria dei piccoli gruppi sacri, un concerto svolto in Piazza Garibaldi e due murales, realizzati dall’artista Mirko Cavallotto in via Rosso di San Secondo.

Una progettualità che il presidente dell’associazione Piccoli Gruppi Sacri, Michele Spena, è riuscito nuovamente a replicare con il generoso contributo di Salvatore Taschetti, imprenditore locale che, ancora una volta, ha dimostrato di essere un entusiasta mecenate della bellezza e della cultura locale. Anche i primi due murales, infatti, sono stati realizzati con il fondamentale supporto dello stesso Taschetti con la sua Bsf. In un momento in cui Caltanissetta e la sua Settimana Santa è sotto gli occhi di tutti i viaggiatori che transitano dall’aeroporto Fontanarossa e ammirano la teca che custodisce la varicedda della “Deposizione”, Via Rosso di San Secondo, lentamente, inizia a prendere l’aspetto di un “museo a cielo aperto” che racconta la storia della città, le sue tradizioni, il suo passato ma anche uno sprone per il futuro. La scelta di realizzare i murales proprio in questa discesa non è “casuale” ma, al contrario “causale”: è un punto nevralgico di passaggio tra la città vecchia e quella nuova, tra il primo nucleo abitativo cittadino e l’espansione edilizia dell’era moderna, un luogo che strutturalmente si presta bene ad accogliere murales e che, – ultimo ma non per importanza – porta il nome di un importante personaggio che ha dato lustro alla città.

La voglia di riscattare la nostra città ripartendo dalla Settimana Santa è sintomo di un’appassionata e viscerale tradizione di famiglia che risale a Nicola Spena, primo presidente e fondatore dell’Associazione Piccoli Gruppi Sacri che, con la sua energica indole è stato di capace di coinvolgere tutti coloro i quali ha avuto attorno e tramandare al figlio Michele questo senso di orgoglio e rispetto per tutte le tradizioni che militano attorno alla Settimana Santa.

“Mi piace immaginare le persone fermarsi in questa via e rievocare i ricordi della Settimana Santa, vedere i nonni raccontare ai bambini i ricordi legati alle processioni, i turisti e i forestieri osservare con stupore i colori intensi e scoprire con interesse quello che rappresentano – ha spiegato Michele Spena -. Ringrazio il Sindaco Roberto Gambino per aver accettato immediatamente l’idea di destagionalizzare la Settimana Santa e concedere gli spazi pubblici nei quali sono state realizzate le opere d’arte. Abbiamo una visione molto estesa di questo progetto e ringrazio l’artista Mirko Cavallotto, in arte Loste – e Salvatore Taschetti per averci aiutato a realizzarla. Un plauso dovuto per chi ha compreso che la nostra città merita di essere promossa e valorizzata. Vedere via Rosso di San Secondo lentamente trasformarsi in una via tematica che racconta Caltanissetta stimola in me sentimenti di orgoglio e soddisfazione per una città che ha voglia di ritornare a emergere con fierezza”. Il Murales evocherà alcuni particolari di due varicedde. Sarà ripreso lo sguardo della madre addolorata e dell’angelo della Sacra Urna che, dall’alto, consola la donna invitandola a guardare l’evento dalla giusta prospettiva.

Una rappresentazione simbolica che, proprio come gli altri due dipinti, non vuole rimanere ancorata ai gruppi sacri ma punta ad aprirsi verso un messaggio di solidarietà sociale e coesione tra popoli e culture. “Il dolore di una madre è universale – ha spiegato Michele Spena e Mirco Cavallotto –. Un dolore senza tempo, confini geografici o connotazione religiosa. Liberamente ispirato a un’icona della Madonna lo sguardo può essere identificato con la donna che ha perso i suoi figli nella tragedia della miniera Gessolungo o con quella afghana che ha affidato il proprio bambino nelle braccia dei soldati americani sperando in un futuro migliore o con tutte quelle che, a causa di una malattia o un incidente hanno perso i propri figli”.

Loste si è messo già all’opera per realizzare il murales che sarà inaugurato alle ore 18 del 29 settembre con la partecipazione del Vescovo S.E. Mons. Mario Russotto e le autorità civili e militari.

A fare da cornice all’inaugurazione di questo murales l’amministrazione comunale ha organizzato per sabato 2 ottobre alle ore 20.00 un concerto in Cattedrale nel quale si esibiranno le bande musicali cittadine “San Pio”, “Verdi” e “Sicilia in Musica”.

Una data che non è stata scelta a caso ma, volutamente, fatta cadere alla vigilia della tragedia che nel 2013 si è consumata nelle acque del Mediterraneo quando hanno perso la vita oltre 350 persone.

“Per motivi di sicurezza anche la processione di San Michele verrà annullata – hanno spiegato il Sindaco Roberto Gambino e l’assessora alla Cultura Marcella Natale -. Promuovere le nostre tradizioni religiose attraverso il murales e il concerto consente a tutti noi di poter ricordare e mantenere vive le nostre tradizioni. La destagionalizzazione della Settimana Santa rivaluta l’identità cittadina e rappresenta un’opportunità per promuovere il turismo artistico e religioso a Caltanissetta”.

Per esigenze organizzative, di spazio e soprattutto per garantire il distanziamento sociale, l’accesso in Cattedrale sarà consentito a 200 persone. Chi non potrà assistere in presenza potrà seguire la diretta streaming anche attraverso la pagina Facebook del “Fatto Nisseno” e “BlogSicilia”.

Caltanissetta|con i murales che raccontano la Settimana Santa|Michele Spena|museo a cielo aperto|via Rosso di San Secondo 2021-09-23
Tags Caltanissetta|con i murales che raccontano la Settimana Santa|Michele Spena|museo a cielo aperto|via Rosso di San Secondo
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: Giornale Nisseno
Articolo precedente:

Caltanissetta, domani non sarà garantita la distribuzione idrica nella zona Sanatorio

Articolo successivo:

Stidda. Operazione “Chimera”, decapitata dai Carabinieri la famiglia mafiosa di Mazzarino.

Articoli Correlati

A Ferragosto aperti i luoghi della cultura della Regione Siciliana 

A Ferragosto aperti i luoghi della cultura della Regione Siciliana 

Beni culturali, on line il nuovo portale dei Parchi archeologici

Beni culturali, on line il nuovo portale dei Parchi archeologici

Caltanissetta, ”Il Settembre nisseno”: programma ricco e variegato di eventi

Caltanissetta, ”Il Settembre nisseno”: programma ricco e variegato di eventi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • A Ferragosto aperti i luoghi della cultura della Regione Siciliana 

    A Ferragosto aperti i luoghi della cultura della Regione Siciliana 

    Giornale Nisseno 13 Ago 2022
  • Beni culturali, on line il nuovo portale dei Parchi archeologici

    Beni culturali, on line il nuovo portale dei Parchi archeologici

    Giornale Nisseno 11 Ago 2022
  • Caltanissetta, ”Il Settembre nisseno”: programma ricco e variegato di eventi

    Caltanissetta, ”Il Settembre nisseno”: programma ricco e variegato di eventi

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • A Caltanissetta il Sicily Food & M’Arricrio Music Fest. Il programma

    A Caltanissetta il Sicily Food & M’Arricrio Music Fest. Il programma

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022

Sport

  • Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Giornale Nisseno 11 Ago 2022
  • All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Giornale Nisseno 05 Ago 2022
  • Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Giornale Nisseno 01 Ago 2022

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Giornale Nisseno 11 Ago 2022
  • All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Giornale Nisseno 05 Ago 2022
  • Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Giornale Nisseno 01 Ago 2022
  • DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    Giornale Nisseno 21 Lug 2022

Cronaca

Coronavirus provincia Caltanissetta: 92 nuovi positivi

Coronavirus provincia Caltanissetta: 92 nuovi positivi

A Ferragosto aperti i luoghi della cultura della Regione Siciliana 

A Ferragosto aperti i luoghi della cultura della Regione Siciliana 

A Lampedusa sbarcati 554 migranti in tre giorni  

A Lampedusa sbarcati 554 migranti in tre giorni  

Meritocrazia Italia: riforma carceraria ritorni tra le priorità

Meritocrazia Italia: riforma carceraria ritorni tra le priorità

Stagione Estiva 2022 in sicurezza: le direttive del Prefetto di Caltanissetta  

Stagione Estiva 2022 in sicurezza: le direttive del Prefetto di Caltanissetta  

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Canicattì Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus|italia|Sicilia Covid|italia|Sicilia Favara Gela lampedusa Palermo prg Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA