• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Caltanissetta, Aiello (Lega): “Lavori socialmente utili per chi viola il CDS”   |   30 Gen 2023

  • Barca confiscata assegnata alla Lega navale, Schifani: “Una giornata di riscatto per la società”   |   29 Gen 2023

  • Automobilismo, si avvicina la premiazione dei Campioni Siciliani a Taormina   |   29 Gen 2023

  • Croce Rossa Caltanissetta consegna ambulanza al gruppo CRI di Resuttano   |   29 Gen 2023

  • San Cataldo, ubicazione defibrillatori: Interrogazione del consigliere Bartolo Mangione   |   29 Gen 2023

  • Caltanissetta, al Palazzo di Giustizia cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023   |   28 Gen 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta, mercatino del libro usato: dal 18 agosto alla Casa del Mutilato 

Caltanissetta, mercatino del libro usato: dal 18 agosto alla Casa del Mutilato 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ogni anno le studentesse, gli studenti e le loro famiglie si trovano a dover sostenere costi altissimi per poter acquistare il corredo scolastico e i libri di testo. Per contrastare il fenomeno del caro-libri presso gli uffici dell’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra (ANMIG ) in Viale Regina Margherita 49 Caltanissetta , si rinnova il mercatino del libro scolastico usato per le scuole Medie e Superiori, che di anno in anno ha avuto un successo sempre più crescente. Un servizio solidale per abbattere le speculazioni editoriali sul caro libri. Il mercatino del libro usato è un mezzo da cui non si può prescindere per andare a coprire gli spazi di welfare lasciati vuoti dallo Stato. Il costo dei libri di testo e del materiale scolastico è oggi giorno una delle più grosse barriere all’accesso al sapere; si continua a rivendicare una Legge Nazionale sul Diritto allo Studio, che contenga il comodato d’uso per i libri di testo e che, soprattutto, sia rispettata e resa effettiva dalle leggi regionali, che ad oggi o sono molto vecchie o non vengono adeguatamente finanziate. Da giovedì 18 Agosto inizieremo la raccolta dei libri, gli orari saranno dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19:30 . Nelle nostre sedi gli studenti potranno vendere e comprare i propri libri a metà prezzo, senza cadere nelle speculazioni che gira intorno ai libri.”

2022-08-09
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Politiche sociali, la Regione eroga oltre 7 milioni ai Comuni per i disabili psichici

Articolo successivo:

San Cataldo. Le Spighe: Ribadiamo la natura civica del Movimento, distante da ogni estremismo di destra e sinistra

Articoli Correlati

Croce Rossa Caltanissetta consegna ambulanza al gruppo CRI di Resuttano

Croce Rossa Caltanissetta consegna ambulanza al gruppo CRI di Resuttano

A Caltanissetta domenica 29 gennaio inaugurazione Scavolini Store

A Caltanissetta domenica 29 gennaio inaugurazione Scavolini Store

Poste Italiane: presentazione del progetto Polis alla presenza dei sindaci della provincia di Caltanissetta

Poste Italiane: presentazione del progetto Polis alla presenza dei sindaci della provincia di Caltanissetta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511