In apertura della seduta del Consiglio Comunale odierna, è stato presentato alla Presidenza del Consiglio un ordine del giorno che impegna il Sindaco Gambino e la sua Giunta alla presentazione delle due relazioni annuali per gli anni 2019/2020 2020/2021 alla prossima seduta del Consiglio già fissata per il 19 pv.
Ad apporre la firma tutti i consiglieri di opposizione.
Non pervenuta la maggioranza.
Il Sindaco Gambino e la sua giunta hanno omesso per ben due anni un adempimento previsto per legge ( art.17 LR 7/92)che consente al Consiglio Comunale la valutazione e il controllo sull’attività amministrativa posta in essere, i punti del programma e gli eventuali risultati conseguiti, le iniziative poste in essere nell’interesse della città. Trasparenza e rispetto della legge sono state le parole chiave della campagna elettorale del Sindaco, salvo poi restare le stesse, parole al vento come i fatti dimostrano. Imbarazzante la posizione dei consiglieri di maggioranza che condivide, sempre e solo a parole, il contenuto dell’ordine del giorno senza però apporre la loro firma e discutendo unicamente,da difensori d’ufficio, sulle tempistiche di presentazione della relazione del Sindaco.
Il Sindaco, intervenuto sul punto, smentendo di fatto la posizione assunta dai suoi, ha ammesso la valenza politica dell’ordine del giorno dichiarando di non volersi sottrarre al chiesto confronto sulla sua attività amministrativa di questi due anni. Ha chiesto, però, una dilazione temporale.
L’ordine del giorno, così come presentato, è stato sottoposto al voto e con 9 voti a favore dell’opposizione e 11 voti di astensione del gruppo di maggioranza: l’ordine del giorno è stato bocciato.
La maggioranza consiliare a targa 5 stelle ha votato contro il rispetto degli obblighi di legge smentendo il sindaco ma, soprattutto, se stessi.
Annalisa Petitto
Salvatore Petrantoni
Tilde Falcone
Giovanna Mule’
Oriana Mannella Fabrizio Di Dio
Oscar Aiello
Calogero Adornetto Salvatore Mazza
Gianluca Bruzzaniti
In allegato testo integrale:
CONSIGLIO COMUNALE
CITTA’ DI CALTANISSETTA
ORDINE DEL GIORNO N° ______
Depositato nella seduta del 12 ottobre 2021
OGGETTO: ORDINE DEL GIORNO – PRESENTAZIONE DELLE RELAZIONI ANNUALI DEL SINDACO E DELLA GIUNTA COMUNALE, AI SENSI DELL’ART. 17 L.R. 7/92.
Il Consiglio Comunale di Caltanissetta,
CONSIDERATO CHE
– il Sindaco, dal maggio 2019 alla data odierna, ha omesso, reiteratamente, di adempiere a quanto previsto dall’art. 17 L.R. 7/92, che gli imponeva la presentazione al Consiglio Comunale delle Relazione annuali, relative ai periodi 2019/2020 e 2020/2021, in merito all’attività svolta dall’Amministrazione Comunale.
– il Sindaco, omettendo, reiteratamente, la presentazione delle Relazioni annuali al Consiglio Comunale, ha violato le citate disposizioni di legge, dimostrando, in tal modo, di calpestare i più elementari principi di Legalità e di Trasparenza.
– il Sindaco, in questi di 2 anni e mezzo di mandato consiliare, omettendo la presentazione delle Relazioni annuali in Consiglio Comunale, ha privato tutta la comunità nissena di potere conoscere quali iniziative e punti del programma elettorale l’Amministrazione Comunale abbia concretamente attuato, secondo quali metodi e tempistiche e, cosa ben più importante, con quali risultati tangibili per i cittadini.
– il Sindaco, in questi di 2 anni e mezzo di mandato consiliare, omettendo, la presentazione delle Relazioni annuali in Consiglio Comunale, si è volutamente sottratto all’esame nei confronti del suo operato e della Giunta Comunale, relativamente ai programmi attuati ed agli obiettivi raggiunti nell’interesse della collettività nissena.
– il Sindaco, in questi di 2 anni e mezzo di mandato consiliare, omettendo la presentazione delle Relazioni annuali in Consiglio Comunale, ha privato, ingiustificatamente, il Civico Concesso di potere esercitare, legittimamente – sotto il profilo istituzionale, amministrativo e politico – l’attività di verifica degli obiettivi raggiunti dall’Amministrazione Comunale.
– ai sensi dell’art. 9 dello Statuto del Comune di Caltanissetta <<il Consiglio Comunale rappresenta la comunità nissena, ne esprime la volontà, ne promuove lo sviluppo e ne cura gli interessi>> e, in virtù di tale mandato rappresentativo, è tenuto a vigilare sull’operato politico-amministrativo del Sindaco e della Giunta Comunale.
TENUTO CONTO CHE
– il Sindaco, per i motivi in premessa, è tenuto, per legge e per Statuto, a presentare le Relazioni annuali al Consiglio Comunale.
– al Consiglio Comunale, per legge e per Statuto, spettano, anche, le funzioni di esame e valutazione delle Relazioni annuali del Sindaco e della Giunta Comunale.
– è indispensabile ed urgente, che il Sindaco presenti al Consiglio Comunale le Relazioni annuali, per i periodi 2019/2020 e 2020/2021
IMPEGNA
Il Sindaco e la Giunta Comunale, a presentare, entro la prossima seduta del Consiglio Comunale, le Relazioni annuali, 2019/2020 e 2020/2021, ai sensi dell’art. 17 L.R. 7/92, per l’esame e la valutazione in merito alle iniziative ed ai punti del programma elettorale attuati, secondo quali metodi e tempistiche, nell’interesse della città di Caltanissetta.
Caltanissetta, lì 12 ottobre 2021.