CALTANISSETTA – "Mafia e antimafia". Su questi temi si è tenuto un incontro nel tardo pomeriggio di venerdì a Caltanissetta, nell’aula magna del Palazzo di Giustizia. Iniziativa della sezione distrettuale nissena dell’associazione nazionale magistrati, nell’ambito degli incontri della magistratura con la società civile. Dialoghi con Pietrangelo Buttafuoco (nellafoto), scrittore e giornalista, e Costantino Visconti, professore universitario. Ma come sono mutati, se sono mutati davvero, i concetti di mafia e antimafia negli ultimi tempi? La risposta di Buttafuoco, in un ampio servizio nel telegiornale di Tcs. Fra il pubblico anche l’avvocato Giuseppe Arnone, arrivato da Agrigento con un volantino-lettera, per segnalare presunte criticità che riguarderebbero, secondo lo stesso professionista, il lavoro di magistrati della Procura agrigentina. Successivamente, a prendere la parola anche alcuni avvocati del foro di Caltanissetta. Boris Pastorello si è soffermato sulla definizione di Giudice antimafia, evidenziando che "già la parola giudice dice tutto. E lo stesso discorso vale per il Pubblico ministero". A conclusione dell’incontro, il pensiero del presidente dell’Anm nissena Fernando Asaro..
Ultime notizie:
-
A Caltanissetta l’albero Falcone. Talee consegnate dai carabinieri all’Istituto Sciascia | 16 Mag 2022
-
Fratelli d’Italia prosegue il radicamento sul territorio in provincia di Caltanissetta: Nominati i responsabili dei dipartimenti | 16 Mag 2022
-
Licata. Un arresto e una denuncia: In casa con 12kg di marijuana, hashish e cocaina. Pistola e munizioni nel condominio | 16 Mag 2022
-
Coronavirus Sicilia, 16 maggio, 848 nuovi casi | 16 Mag 2022
-
Ferrovie dello Stato, 20 miliardi di investimenti in Sicilia: anche la Palermo-Agrigento-Porto Empedocle e Caltagirone- Gela | 16 Mag 2022
-
Regione, concorso ricambio generazionale: da domani al 24 maggio prova per 23mila candidati ai 100 posti di funzionario | 16 Mag 2022