• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, servizio straordinario di controllo del territorio: denunce e perquisizioni   |   30 Set 2023

  • Marketing: il ruolo chiave dei gadget personalizzati nella promozione aziendale   |   30 Set 2023

  • Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino   |   29 Set 2023

  • Scuola di Teologia della Tenerezza    |   29 Set 2023

  • Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni   |   29 Set 2023

  • A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi   |   29 Set 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta, “Lo Stato dell’Arte della Diagnostica per Immagini nella Patologia Neurologica”: esperti a confronto

Caltanissetta, “Lo Stato dell’Arte della Diagnostica per Immagini nella Patologia Neurologica”: esperti a confronto

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Lo Stato dell’Arte della Diagnostica per Immagini nella Patologia Neurologica: Esperti a confronto in un evento di aggiornamento e formazione organizzato dall’OmCeo.

“Il ruolo del radiologo negli ultimi anni è notevolmente cresciuto e si è arrivati alla super specializzazione, per cui la Neuroradiologia è una branca della Diagnostica per Immagini che si occupa appunto della patologia neurologica” ha spiegato Giuseppe Maria Vaccaro, Responsabile dell’Unità Operativa Dipartimentale di Neuroradiologia dell’Asp di Caltanissetta.

Ed era proprio questo infatti il tema dell’evento formativo svoltosi all’interno dell’Aula Magna del Consorzio Universitario nisseno nel pomeriggio di venerdì 9 giugno 2023. “Lo Stato dell’Arte della Diagnostica per Immagini nella Patologia Neurologica”, il titolo dell’appuntamento organizzato dalla Commissione dell’Albo dei Medici Chirurghi dell’OMCeO di Caltanissetta rivolto sia ai medici di medicina generale, che agli specialisti. Il Neuroradiolo Vaccaro ha aperto i lavori, intervenendo a seguito dei saluti del Presidente provinciale dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Caltanissetta Giovanni D’Ippolito, il quale nel suo discorso ha voluto anche ricordare il Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti dell’OMCeO nisseno Maurizio Reas, recentemente scomparso. 

Il corso Ecm di aggiornamento e formazione è stato suddiviso in diversi momenti, una prima parte introduttiva è stata “dedicata alle apparecchiature, alle novità tecnologiche, alle sequenze che vengono eseguite durante l’esame, alle modalità di utilizzo del mezzo di contrasto- ha aggiunto il Responsabile dell’Unità Operativa Dipartimentale di Neuroradiologia dell’Asp nissena – e poi anche una parte innovativa che sono le sequenze, diciamo evolute, che sono le dvi, pvi e spettroscopia che danno qualcosina in più rispetto a quello a cui siamo abituati ad avere da una diagnostica. La spettroscopia è quasi un esame bioptico diciamo in vivo, la dvi è in grado di darci contezza, nel caso dell’ischemia, di una patologia ischemica acuta”. 

L’ictus è stato un altro argomento trattato nel corso delle relazioni. “Come c’è sempre stata da anni la Emodinamica che appunto cura l’infarto miocardico in acuto, da qualche mese anche noi, con la Stroke Unit, abbiamo la possibilità di curare in iper acuto l’ictus- ha sottolineato il dott. Vaccaro- quindi bisogna anche dare un approccio anche divulgativo per sottolineare quali sono i sintomi precoci di un eventuale ictus e qual è la procedura da innescare nel caso di un sospetto ictus, perché è importantissimo non perdere tempo, infatti Caltanissetta fa parte come hub, quindi come nodo importante, della rete dell’ictus che è una rete tempo-dipendente. Caltanissetta diciamo è al servizio delle aree interne, quindi noi siamo hub per le città di Caltanissetta e provincia, Enna ed Agrigento”. 

Attenzione rivolta anche alle patologie infiammatorie, tumorali e che riguardano il midollo spinale.

Una parte finale è stata incentrata sul confronto e dibattito durante la tavola rotonda che ha visto anche il coinvolgimento del Neurologo Michele Maria Vecchio e del Neurochirurgo Luigi Basile. “Proprio perché quando si parla di patologie neurologiche non ci sono barriere ma si parla di Neuroscienze, dove tutti insieme -ha raccontato il Neuroradiologo Giuseppe Maria Vaccaro- si deve parlare la stessa lingua per arrivare nel modo migliore e nel breve tempo alla diagnosi, poi alla cura, che può essere medica e chirurgica e poi continuare a seguire il paziente anche nel post acuto, quindi con riabilitazione. Questo è diciamo l’obiettivo – ha affermato in conclusione- direi ambizioso ma indispensabile”.

Asp Caltanissetta Caltanissetta Giuseppe Maria Vaccaro Lo Stato dell'Arte della Diagnostica per Immagini nella Patologia Neurologica 2023-06-11
Tags Asp Caltanissetta Caltanissetta Giuseppe Maria Vaccaro Lo Stato dell'Arte della Diagnostica per Immagini nella Patologia Neurologica
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, Supereroi giù dal tetto dell’ospedale Sant’Elia 

Articolo successivo:

Danni eventi climatici eccezionali: Termini denuncia sinistro

Articoli Correlati

Marketing: il ruolo chiave dei gadget personalizzati nella promozione aziendale

Marketing: il ruolo chiave dei gadget personalizzati nella promozione aziendale

Codici: sanità pubblica in crisi tra mancati investimenti e diritti negati

Codici: sanità pubblica in crisi tra mancati investimenti e diritti negati

Caltanissetta, prestigioso riconoscimento per l’istituto alberghiero “Sen. A. Di Rocco”: premio per l’Eccellenza dell’Imprenditoria Italiana nel mo

Caltanissetta, prestigioso riconoscimento per l’istituto alberghiero “Sen. A. Di Rocco”: premio per l’Eccellenza dell’Imprenditoria Italiana nel mo

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA