• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Rugby, il Presidente nazionale Fir Marzio Innocenti a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita la celebrazione del 209° Annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   05 Giu 2023

  • Dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi   |   05 Giu 2023

  • OMCeO Caltanissetta: incontro sulla “Diagnostica per Immagini nella Patologia Neurologica”   |   05 Giu 2023

  • Riprende la distribuzione idrica in 9 comuni del nisseno: i turni   |   05 Giu 2023

  • Sorpresa Cassibba alla XXXVIII^ Coppa Val D’Anapo   |   04 Giu 2023

 
Home» L'iniziativa»Caltanissetta, l’Istituto Sebastiano Mottura avvia il progetto “Green lifestyles”

Caltanissetta, l’Istituto Sebastiano Mottura avvia il progetto “Green lifestyles”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Parte il 21 Novembre 2019 nell’I.I.S.S. “S. Mottura”, Dirigente Scolastico la Prof.ssa Laura Zurli, il progetto POF “Green lifestyles”, che si propone di sensibilizzare gli studenti della Scuola, e indirettamente le famiglie di appartenenza, sulla salvaguardia dell’ambiente e sulla necessità di passare dal consumo illimitato delle risorse alla preservazione delle stesse. Il suddetto progetto partirà contemporaneamente con un’altra attività trasnazionale dell’Istituto, “Etwinning”, improntato sulla Green economy.
Attraverso il progetto “Green lifestiles” si forniranno indicazioni su stili di vita più sostenibili e rispettosi dell’ambiente che ci ospita. Punto di partenza saranno i numerosi dati sui cambiamenti climatici e sul vertiginoso aumento demografico mondiale. In particolare verranno proposte e messe in atto azioni concrete e suggerimenti per la riduzione dell’anidride carbonica (principale gas “climalterante”), fornendo diverse opzioni possibili, spiegazioni, suggerimenti e chiedendo impegni concreti.
Si inizierà dunque il 21 Novembre 2019, in occasione della giornata della “Festa dell’Albero” e della “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti” (S.E.R.R.), con la pulizia straordinaria degli spazi della Scuola. In tale occasione Studenti della 3^H e della 4^G del Liceo Scienze Applicate dell’Istituto, assieme alla Consulta giovanile e ai Rappresentanti in seno al Consiglio d’Istituto, sotto la guida dei loro insegnanti, realizzeranno una raccolta differenziata dei rifiuti presenti all’interno del plesso e in tutti i locali di pertinenza dello stesso.
Nell’ambito del Progetto “Green lifestyles” inoltre le classi dell’I.I.S.S. “S. Mottura” parteciperanno a una gara ecologica, a premi, tesa a stimolare la sensibilità nei confronti del risparmio energetico e della corretta gestione dei rifiuti (riduzione, riutilizzo, raccolta differenziata e smaltimento). A riguardo una Commissione di studenti valuterà periodicamente (senza preavviso), con una apposita scheda, il comportamento delle classi.
Il monitoraggio verterà sui seguenti principali aspetti:
 utilizzo per quanto possibile della illuminazione naturale;
 spegnimento delle luci, e di tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche (quando non in uso), una volta abbandonata l’aula;
 pulizia generale delle aule e relativo decoro;
 utilizzo di borracce personali di alluminio al posto delle bottigliette di plastica;
 utilizzo di prodotti per lo spuntino mattutino di qualità e a km zero;
 impegno nella raccolta differenziata dei rifiuti.
Il progetto “Green lifestiles”, con relative giornate di sensibilizzazione, si concluderà a fine anno scolastico con la premiazione delle “Classi Riciclone” e contemplerà il supporto di diversi attori responsabili del territorio, come: Legambiente, la Dusty e la Comieco.

Caltanissetta|Dusty|giornale nisseno|Istituto Sebastiano Mottura|legambiente|progetto "Green lifestyles" 2019-11-20
Tags Caltanissetta|Dusty|giornale nisseno|Istituto Sebastiano Mottura|legambiente|progetto "Green lifestyles"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Convenzione gratis per le tutele legali e mediche dei disabili italiani

Articolo successivo:

Polizia di Stato sospende attività a due esercizi commerciali, riscontrata la presenza di lavoratori assunti in nero

Articoli Correlati

Italia Nostra Sicilia, il Consiglio Regionale si riunirà a Caltanissetta il 26 Gennaio

Caltanissetta, gli alunni della 4^ E dell’istituto “Rodari” alla scoperta del ciclo dell’acqua

Incentivi per la riqualificazione dei centri abitati, a Niscemi seminario della Cna Caltanissetta su Eco Sisma Bonus

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511