• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Cultura»Caltanissetta, l’istituto Caponnetto ha concluso l’ultima mobilità del progetto Erasmus+

Caltanissetta, l’istituto Caponnetto ha concluso l’ultima mobilità del progetto Erasmus+

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’Istituto Comprensivo “A. Caponnetto” ha appena concluso l’ultima mobilità del progetto

Erasmus+ dal titolo “A New Approach to Education: Blended Learning”.

La delegazione italiana, formata dai docenti Antonella Lattuca, Gerardo Firrera, Salvatore Gallo e Angela Montana, si è recata in Turchia, dove ha potuto visitare a Istanbul i luoghi di maggiore interesse artistico, storico, culturale quali: la Moschea Blu, il Palazzo di Topkapi, Santa Sofia, la Cisterna, il Gran Bazar, lo Stretto del Bosforo.

La delegazione ha incontrato a Balikesir le delegazioni turca, greca e spagnola; dopo aver analizzato piattaforme educative, si è discusso sui momenti più significativi del progetto, sui traguardi conseguiti, suii momenti salienti, sulle criticità da inserire nel report finale. 

Si è raccolto il materiale didattico prodotto in relazione al Blended Learning, materiale che verrà inserito in un booklet,cui accedere da piattaforma ESEP.

Grande la valenza formativa del progetto ed importante il significato umano della condivisione avvenuta.

Caltanissetta progetto ErasmusPlus scuola caponnetto 2023-05-17
Tags Caltanissetta progetto ErasmusPlus scuola caponnetto
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, prevenzione incendi boschivi: riunione in prefettura

Articolo successivo:

Analisi criticità della via Due Fontane tra Caltanissetta e San Cataldo: riunione in prefettura 

Articoli Correlati

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets

Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets

San Cataldo, Claudio Lipari pubblica il suo nuovo libro: “Intelligenza artificiale – conoscerla per guadagnare”

San Cataldo, Claudio Lipari pubblica il suo nuovo libro: “Intelligenza artificiale – conoscerla per guadagnare”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511