• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

 
Home» Redazione»Caltanissetta, le “sarte del cuore”: 4 donne gratuitamente stanno producendo mascherine. I volontari di “Non vi lasciAMO soli” le distribuiranno

Caltanissetta, le “sarte del cuore”: 4 donne gratuitamente stanno producendo mascherine. I volontari di “Non vi lasciAMO soli” le distribuiranno

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La cooperativa sociale Etnos, che da due settimane ha avviato il progetto “Non vi lasciAMO soli”, con il servizio gratuito di consegna a domicilio per la spesa alimentare e per farmaci a persone anziane over 65 sole o persone con notevoli difficoltà, adesso per aiutare a fronteggiare la diffusione del Coronavirus, considerando che il reperimento dei dispositivi di protezione si sta rivelando davvero arduo anche per il personale ospedaliero, ha coinvolto alcune sarte di Caltanissetta, che stanno provvedendo a realizzare delle mascherine seguendo il metodo del farmacista di Villanova Mondovì, il dr. Luca Somà. Le sarte coinvolte, coordinate da Giovanna Seminatore, sono Arcangela Martorana, Zina Morgante e Rosalinda Nicoletti.
Queste mascherine possono essere una momentanea alternativa in attesa che arrivino le vere mascherine. La cooperativa Etnos le metterà a disposizione gratuita della collettività che ne avrà più bisogno, e la distribuzione avverrà tramite i volontari del servizio “Non vi lasciAMO soli”, prioritariamente ai supermercati, e a tutte le persone che ne fanno un notevole utilizzo in funzione dell’attività che svolgono,  ed in base al numero delle mascherine che si stanno realizzando, ad oggi circa 700.
Il materiale per la realizzazione delle mascherine si sta acquistando grazie alle donazioni che si stanno ricevendo dopo il lancio della raccolta fondi promossa dalla cooperativa sociale Etnos, attraverso la Rete del Dono, per il sostegno dei diversi servizi del “Non vi lasciAMO soli”, come il servizio gratuito di consegna a domicilio per la spesa alimentare e per farmaci a persone anziane over 65 sole o persone con notevoli difficoltà, ed il servizio per il sostegno alle famiglie in difficoltà attraverso la consegna di pasti con il supporto di Equo Food, del GiraRRosto e di chi dona “Piatti Sospesi”.
La raccolta fondi ha raggiunto ad oggi oltre 1.800 euro, e chi vuol donare può collegarsi al sito internet: https://www.retedeldono.it/it/progetti/etnos-soc.-coop.-soc./sostieni-la-cooperativa-sociale-etnos
La rete di solidarietà e del dono a Caltanissetta cresce.

Caltanissetta|Emergenza Coronavirus:|etnos|mascherine|sarte del cuore|volontariato 2020-03-27
Tags Caltanissetta|Emergenza Coronavirus:|etnos|mascherine|sarte del cuore|volontariato
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus, terza vittima a Caltanissetta: è morto il 67enne di San Cataldo

Articolo successivo:

Imprese: Accordo Regione-Mise, 430 mln per gli investimenti in Sicilia

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511