L’Associazione di promozione sociale Formebrevi, con il patrocinio del Comune di
Caltanissetta, organizza per i giorni 26 e 27 ottobre l’iniziativa “Le forme della parola”.
L’evento ha lo scopo di promuovere e valorizzare il ruolo del libro quale strumento di
conoscenza e di apertura al mondo e alla diversità. Gli incontri si svolgeranno dalle ore 17
alle ore 19:30 presso la sala degli oratori di Palazzo Moncada – Largo Barile n. 5 e
saranno incentrati sull’analisi e la lettura critica di alcuni testi di letteratura contemporanea.
I partecipanti saranno invitati a familiarizzare con diversi modelli di lettura e orientati alla
conoscenza delle principali tecniche della scrittura creativa.
Nell’incontro del 27 ottobre, nel corso della cerimonia di premiazione della seconda
edizione del Premio Letterario Formebrevi, i partecipanti avranno la possibilità di
conoscere le opere e dialogare con i vincitori: per la sezione Poesia, Maria Lo Conti
(Santa Teresa di Riva) con l'opera Addomesticare le bestie; per la sezione Prosa, Eliana
Iorfida (Soverato) con l'opera La scatola dei ricordi; per la sezione Le Forme del Dire,
Alfonso Lentini (Belluno) con l'opera Tre lune in attesa.
L'evento è gratuito e aperto a tutti.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto | 24 Mar 2023
-
Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma | 24 Mar 2023
-
Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara” | 24 Mar 2023
-
Imprese edili, Falcone: “Su appalti cambio di passo in Sicilia, ora azioni per garantire liquidità” | 24 Mar 2023
-
Ance Sicilia: Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare | 24 Mar 2023
-
San Cataldo. Progetto Trinacria, Misuraca: “La telemedicina abbatte le distanze e riduce i tempi di intervento” | 24 Mar 2023