Le famiglie dell’Ispedd (Istituto per i disturbi pervasivi dello sviluppo e autismo) lamentano la mancata apertura da parte dell’Asp 2 di Caltanissetta del Centro diurno per adolescenti, con sede in via Pietro Leone n°9.
Ad un anno e mezzo dal decreto di accreditamento, 13 novembre 2017, come struttura dedicata alle persone affette da disturbi dello spettro autistico, il Centro versa ormai in una situazione di totale abbandono, mentre di contro il Centro autismo, istituito nel 2014 dall’Asp nissena in applicazione delle linee guida regionali del 1 febbraio 2007, è ormai non soltanto privato di alcune figure professionali chiave nel trattamento dell’autismo, ma anche sovraffollato con 20 bambini già diagnosticati, che aspettano di iniziare il trattamento intensivo, e almeno dieci adolescenti, dei quaranta utenti ospiti della struttura, che attendono di uscire e di essere presi in carico dal Centro diurno.
Inoltre le famiglie dell’Ispedd sono allo stesso modo indignate per il mancato avvio del progetto autismo, rientrante nel piano di zona 2017/2019 (legge 328/2000), già rimodulato e rifinanziato da almeno un anno dal competente Assessorato regionale.
“Il paradosso – dice Maria Grazia Pignataro, presidente dell’Ispedd – è che noi chiediamo che vengano attivate strutture e realizzati progetti già esistenti e finanziati per legge. I tempi sono bibblici rispetto ai bisogni e alle esigenze dei nostri bambini/e e ragazzi/e. Abbiamo chiesto ufficialmente di incontrare con urgenza il neo Direttore generale dell’Asp di Caltanissetta, oltre che il sindaco del capoluogo nisseno e l’assessore alle politiche sociali. Qualora non dovessimo ricevere alcuna risposta, entro i termini previsti per legge. siamo pronti ad intraprendere altre strade pur di far riconoscere ai nostri figli/e ciò che spetta loro di diritto”.
Ultime notizie:
-
Festa della Repubblica Italiana: gli eventi in programma a Caltanissetta | 01 Giu 2023
-
Niscemi, il Commissario Lino Mastrantonio va in pensione | 01 Giu 2023
-
Estate Sancataldese, pubblicato avviso per iniziative in programma: istanze entro il 6 giugno | 01 Giu 2023
-
Si conclude con successo il Madonie in Salus con l’auspicio di una edizione ancora più ampia il prossimo anno | 31 Mag 2023
-
Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile | 31 Mag 2023
-
A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni | 31 Mag 2023