• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, le condoglianze della Dante Alighieri per la morte di Don Vincenzo Sorce

Caltanissetta, le condoglianze della Dante Alighieri per la morte di Don Vincenzo Sorce

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ha fatto propri i valori del Cristianesimo integrale e li ha praticato in tutta la sua vita. Era una colonna portante della vita culturale e sociale del territorio, simbolo del volontariato nel mondo.
Anche don Vincenzo Sorce, carissimo amico, presidente di Casa Famiglia Rosetta, la storica Associazione da lui fondata negli anni ’80, ci ha lasciato. E’ morto stamattina all’età di 74 anni.
Sono profondamente addolorata. Lo conoscevo sin dagli anni ’70, quando insegnava all’Istituto Tecnico per Geometri di Caltanissetta e, dopo lunga riflessione, decise di dedicarsi al sacerdozio con l’unico obiettivo di aiutare gli ultimi, gli emarginati, quelli che avevano maggior bisogno di aiuto e in questa direzione si è mosso concretamente negli anni successivi fondando “Casa Famiglia Rosetta” di cui è presidente prima, “Terra Promessa”, la Comunità di vita apostolica “Santa Maria dei Poveri” ed altre associazioni dopo ed estendendo la sua attività in Brasile e in Tanzania. Oggi in queste strutture sono presenti più di 1.200 utenti. Vicepresidente dell’Aris, associazione nazionale
che raggruppa le strutture sanitarie di matrice cattolica continua a prestare attenzione alle persone più deboli grazie ad una profonda fede che si manifesta concretamente attraverso le Associazioni istituite, la ricerca scientifica e la pubblicazione di diversi libri. L’Associazione si fonda saldamente “sul tripode spiritualità, cultura, opzione preferenziale degli ultimi” scrive e, per far questo, continua a creare, a istituire posti di lavoro e a svolgere un’importante azione per la ricerca scientifica e la formazione di figure professionali con diversi corsi di formazione per medici, psichiatri e operatori di vari Paesi dell’Est Europeo e dell’Africa. Recente la convenzione con la Pontificia Facoltà Auxilium di Roma che ha autorizzato a Caltanissetta e a Partinico un corso di laurea per educatori professionali. Persona di grande spessore culturale, laureato in Pedagogia e Teologia ha insegnato per 30 anni alla Facoltà Teologica di Sicilia a Palermo e grazie alla continua attenzione ai bisogni delle persone soprattutto emarginate e sofferenti, ha ottenuto che “ Terra Promessa” diventasse partner dell’ONU per la lotta alle tossicodipendenze.
“Tutto ciò che è amato cresce” amava ripetere e i fatti gli hanno dato ragione. Dio è soprattutto Amore, Lui ci ha creduto e i risultati sono una prova lampante delle sue teorie. Molti i riconoscimenti da lui ottenuti anche a livello internazionale.
Alla famiglia, alle Associazioni da Lui presiedute le più sentite condoglianze della Dante Alighieri di Caltanissetta.

La Presidente
Marisa Sedita Migliore

Caltanissetta|Dante Alighieri|don vincenzo sorce|le condoglianze|morte 2019-03-04
Tags Caltanissetta|Dante Alighieri|don vincenzo sorce|le condoglianze|morte
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ato ambiente CL1. L’amministrazione comunale: “Fiducia nelle valutazioni degli organi terzi”

Articolo successivo:

“Viva Caltanissetta Viva” aderisce al progetto di Salvatore Messana

Articoli Correlati

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511