• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Finanziaria, ok da commissione Bilancio a potenziamento Arpa   |   27 Gen 2023

  • “Agata duci d’Amuri”: il busto reliquiario di Sant’Agata in cake design   |   27 Gen 2023

  • Agrigento, 75^ edizione del “Mandorlo in fiore”. Il programma   |   27 Gen 2023

  • Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“   |   27 Gen 2023

  • Forestali, Antonio David: “Un aumento di 50€ non risolverà i problemi dei lavoratori”   |   27 Gen 2023

  • Giornata della memoria, Schifani: “Vicini a chi ha pagato il prezzo della violenza”   |   27 Gen 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, le attività sociali della Croce Rossa non vanno in ferie

Caltanissetta, le attività sociali della Croce Rossa non vanno in ferie

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Durante questa settimana, saranno distribuiti dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta a 16 famiglie bisognose con figli minori, generi alimentari per bambini, latte, omogeneizzati e prodotti per l’igiene personale raccolti, nel mese scorso, grazie alla sensibilità dei dirigenti scolastici Maurizio Lo Monaco dell’istituto comprensivo Antonino Caponnetto e  Luigia Maria Perricone per la scuola media Filippo Cordova di Caltanissetta, che hanno autorizzato l’ingresso della Croce Rossa nella scuola al fine di sensibilizzare gli alunni a donare quello che potevano ai loro coetani.
La raccolta è gestita dai referenti dello Sportello Sociale della Croce Rossa Angelo Amico e Franca Mulè con la fattiva collaborazione degli insegnanti referenti per gli specifici progetti scolastici.
Complessivamente sono stati raccolti: 93 confezione di latte, 164 omogeneizzati, 57 confezioni di biscotti infanzia, 17 confezioni di pannolini per bambini, 38 confezioni di shampoo e bagnoschiuma;
“Ci sembra corretto rendicontare alla cittadinanza quello che la Croce Rossa svolge sul territorio, perchè i cittadini possano avere contezza e cognizione di quello che viene donato e come viene distribuito, ringrazio i dirigenti scolastici per l’opportunità, i bambini delle scuole per la loro generosità ed altruismo, i volontari CRI per l’impegno sempre costante e vicino ai bisognosi, in fin dei conti sono piccole attività ma che rendono un’idea di una città solidale e fattiva”.
Caltanissetta|Croce rossa|le attività sociali|Nicolò Piave|notizie caltanissetta|volontariato 2019-06-19
Tags Caltanissetta|Croce rossa|le attività sociali|Nicolò Piave|notizie caltanissetta|volontariato
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, foglio di via obbligatorio per quattro pregiudicati palermitani

Articolo successivo:

Droga, trenta chili di hashish in due borsoni: arrestata 35enne

Articoli Correlati

Caltanissetta, 25 persone segnalate per uso di stupefacenti 

Caltanissetta, 25 persone segnalate per uso di stupefacenti 

Caltanissetta, reddito di cittadinanza: aumentano controlli incrociati fra Inps e Ministero della Giustizia

Caltanissetta, reddito di cittadinanza: aumentano controlli incrociati fra Inps e Ministero della Giustizia

Caltanissetta, donna minaccia di suicidarsi: poliziotto la distoglie dai suoi intenti

Caltanissetta, donna minaccia di suicidarsi: poliziotto la distoglie dai suoi intenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511