• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, lavori di pubblica utilità per scontare la pena: attivato il protocollo tra Comune e Tribunale

Caltanissetta, lavori di pubblica utilità per scontare la pena: attivato il protocollo tra Comune e Tribunale

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I condannati alla pena del lavoro di pubblica utilità potranno prestare la loro attività non retribuita in favore della collettività presso il Comune di Caltanissetta nelle piccole manutenzioni, per la cura del verde pubblico e in altre collaborazioni a vario titolo con gli uffici dell’ente. E’ quanto stabilisce il protocollo d’intesa siglato nei giorni scorsi dal vicesindaco di Caltanissetta, Felice Dierna, in rappresentanza dell’amministrazione comunale e il presidente del Tribunale di Caltanissetta, Daniele Marraffa.

L’intesa rientra nell’accordo quadro siglato tra il Tribunale e l’ufficio esecuzione penale esterna sulla base del decreto ministeriale 26 marzo 2001. L’attività non retribuita in favore della collettività sarà svolta in conformità con quanto disposto nella sentenza di condanna nella quale il giudice indica il tipo e la durata del lavoro di pubblica utilità. La direzione del personale del Comune di Caltanissetta coordina le prestazioni dei condannati, la redazione di un piano individuale di inserimento lavorativo e le comunicazioni con l’Uepe. Il Comune si impegna altresì a fornire la copertura assicurativa per malattie e infortuni professionali nonché per responsabilità civile presso terzi.

“Grazie al protocollo siglato con il Tribunale di Caltanissetta il nostro Comune può essere annoverato tra le organizzazioni impegnate nell’attuazione del valore rieducativo della pena, così come stabilito nella nostra Costituzione – afferma il vicesindaco di Caltanissetta -. La possibilità di svolgere lavori in favore della collettività consente ai condannati di attivare una giustizia riparativa nei confronti della società e al contempo di cimentarsi in attività lavorative che supportano le finalità dell’amministrazione in tema di decoro urbano”.

[embed_video id=175817]

Caltanissetta|Comune|lavori di pubblica utilità|notizie caltanissetta|scontare la pena|Tribunale 2019-03-19
Tags Caltanissetta|Comune|lavori di pubblica utilità|notizie caltanissetta|scontare la pena|Tribunale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

“Giustizia fai da te” : scattano le manette per un complice del sequestro di persona

Articolo successivo:

Caltanissetta, al via la Quinta edizione di “Quartieri in Salus”

Articoli Correlati

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511