• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  • Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese   |   05 Feb 2023

  • Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine   |   05 Feb 2023

  • Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”   |   05 Feb 2023

  • Nel Nisseno arrestato 60enne per omissione di soccorso   |   05 Feb 2023

  • Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche   |   04 Feb 2023

  • A Caltanissetta Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze   |   04 Feb 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, Lavoratori Pian del Lago senza stipendio: sindacati chiedono incontro al Prefetto   

Caltanissetta, Lavoratori Pian del Lago senza stipendio: sindacati chiedono incontro al Prefetto   

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nota stampa  delle OO.SS.: CISL FP – CUB Flaica – UIL Temp – Snalv Confsal, che hanno richiesto un incontro “urgente” con il Prefetto di Caltanissetta per discutere il disagio sofferto dai Lavoratori di Pian del Lago. L’incontro ha il fine di poter trovare finalmente soluzione definitiva al mancato pagamento di stipendi (2 mensilità). Status che continuano a subire i Lavoratori e le loro famiglie

Testo integrale:  

Oggetto: RETRIBUZIONI NON PERCEPITE – PROBLEMATICHE CAMBIO APPALTO – FIS

Le scriventi OO.SS. fanno seguito alla precedente richiesta del 29.08.2022, rimasta senza riscontro, per significare il perdurare delle medesime circostanze di forte disagio dei lavoratori addetti al servizio immigrazione presso il Centro Governativo di Pian del lago di Caltanissetta.

Questi ultimi infatti continuano a subire, nonostante gli interventi avviati dalla stazione appaltante, forti ripercussioni economiche stante la mancanza di soluzioni definitive.

In realtà se è vero che sono state saldate le precedenti spettanze (con ritardo semestrale), ci si aspettava il ripristino della regolare continuità retributiva a fronte della prestazione lavorativa ininterrotta. A tal proposito non è inutile ricordare che i dipendenti della aggiudicataria della stazione appaltante -l’Impresa EsseQuadro- avevano già subìto, con l’illegittimo ritardo retributivo e nonostante l’attività conclusa nel semestre, gravi condizionamenti di vita, es. (distacco dell’energia elettrica, gas, solleciti e aggravio degli interessi e prestiti su mutui ipotecari).

Non ultimo si vuole evidenziare la difficoltà di raggiungere i luoghi di lavoro sia per mancanza di mezzi di trasporto pubblici ed anche per l’impossibilità economica di utilizzare mezzi propri (impossibilitati diversamente nel raggiungere il posto di lavoro.

Su tali negazioni remunerative di un lavoro già svolto, si è già sommato l’ulteriore arretrato di luglio e agosto 2022; inoltre si attende ancora la tredicesima anch’essa non retribuita del 2021, ed ancora più grave, agli stessi dipendenti non è stata ad oggi consegnata la relativa busta paga con la quale poter verificarne le spettanze ancora non ricevute.

Avuto riguardo ai FIS (fondi integrativi salariali) si significa che gli stessi non vengono erogati oppure vengono erogati saltuariamente dall’INPS a causa dei reiterati inadempimenti o irregolarità da parte datoriale.

Infine, sulle nuove gare di appalto del servizio, si sollecita la stazione appaltante (quindi la Prefettura) sulla scorta delle esperienze ultime, nonché dei risultati alquanto negativi dell’attuale concessionario, a fissare un incontro propedeutico con le scriventi n.q., al fine di concorrere e arricchire nei ragionamenti col proprio contributo.

In mancanza di riscontro nei successivi cinque giorni non si escludono azioni consequenziali riguardanti le note di cui trattasi. Caltanissetta

2022-09-20
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Cinema. Il siciliano Alberto Gennuso è l’anima dei suoni del film “Laudato Creato”

Articolo successivo:

Caltanissetta, detenuto tenta di farsi giustizia da solo: aggredito agente

Articoli Correlati

Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese

Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese

Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine

Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine

Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”

Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511