• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Sorpresa Cassibba alla XXXVIII^ Coppa Val D’Anapo   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”   |   04 Giu 2023

  • Tony Sperandeo nel cortometraggio “La Fune” di Stefania Rossella Grassi   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta. Lavoratori IPAB, domani al CEFPAS si presentano i percorsi di riqualificazione e qualificazione in Operatori Socio Sanitari

Caltanissetta. Lavoratori IPAB, domani al CEFPAS si presentano i percorsi di riqualificazione e qualificazione in Operatori Socio Sanitari

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Saranno presentati domani giovedì 14 luglio alle ore 11 presso il CEFPAS i percorsi formativi di riqualificazione e qualificazione in Operatore Socio Sanitario (OSS) rivolti al personale delle IPAB, secondo quanto previsto dal decreto n. 508/2022 emanato dall’Assessore regionale della Salute, Ruggero Razza. Il CEFPAS è stato individuato dalla Regione Siciliana per l’organizzazione e la realizzazione delle attività formative in modalità mista (DAD e in presenza) che coinvolgerà complessivamente 105 corsisti. Le prime due lezioni inizieranno mercoledì 20 luglio. 

Il percorso didattico – della durata di 12 mesi – è strutturato in 1000 ore complessive di formazione e prevede un modulo di base per la formazione teorica di 200 ore, un modulo professionalizzante di 350 ore (250 di formazione teorica e 100 di esercitazioni pratiche), ai quali si aggiunge il tirocinio obbligatorio (450 ore) che consentirà agli allievi di raggiungere le opportune conoscenze, competenze e abilità per lo svolgimento del ruolo dell’Operatore Socio Sanitario. 

Le materie di insegnamento interessano le seguenti aree disciplinari: socio-culturale, istituzionale e legislativa; psicologia e sociale; igienico-sanitaria; tecnico-operativa. 

Caltanissetta Lavoratori Ipab 2022-07-13
Tags Caltanissetta Lavoratori Ipab
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Beni culturali, con la “rivoluzione” digitale visitabili anche in Sicilia siti e documenti

Articolo successivo:

Palma di Montechiaro. Donna tenta suicidio e si lancia dal ponte: In elisoccorso al Sant’Elia di Caltanissetta 

Articoli Correlati

Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”

Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”

Tony Sperandeo nel cortometraggio “La Fune” di Stefania Rossella Grassi

Tony Sperandeo nel cortometraggio “La Fune” di Stefania Rossella Grassi

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511