• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta. I più bei riti della Settimana Santa attraverso il libro La Pasqua in Sicilia   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada   |   23 Mar 2023

  • Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”   |   23 Mar 2023

  • Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque   |   23 Mar 2023

  • Test tossicologico ai parlamentari, on. Giusi Savarino: “era ora!”   |   23 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, la Settimana santa candidata a diventare patrimonio immateriale dell’Unesco

Caltanissetta, la Settimana santa candidata a diventare patrimonio immateriale dell’Unesco

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Settimana santa di Catanissetta sarà candidata a diventare patrimonio dell’Unesco. Lo annuncia l’esperta dell’Unesco Patrizia Nardi, in visita alla mostra che fa un parallelo tra la Semana santa spagnola e le processioni di Caltanissetta. “A febbraio del 2020 depositeremo la candidatura a Patrimonio immateriale dell’Unesco della Settimana santa, col sostegno di 10 nazioni europee. Abbiamo infatti compiuto quasi tutti gli step prefissati del percorso di Europassione per l’Italia  chiamato Prospettiva Unesco, insieme alle 40 città italiane coinvolte, tra cui Caltanissetta. L’obiettivo vero della candidatura non è il riconoscimento, è piuttosto abituare la comunità alla consapevolezza che è alla base dell’orgoglio identitario e pertanto all’esigenza che ognuno nel proprio ruolo sente di tramandare quel patrimonio secolare di generazione in generazione. Devo dire che in questa ottica è una novità importante vedere a Caltanissetta  seduti attorno ad un tavolo, società civile, istituzioni, Università”.

Patrizia Nardi è stata a Palazzo Moncada a Caltanissetta, dove è in corso una mostra sul tema e dove si è tenuto un incontro, organizzato dalla Fondaziine Federico II, per discutere dello stato di avanzamento del progetto di valorizzazione nazionale e internazionale per il riconoscimento come patrimonio immateriale dei riti della Settimana Santa.

“A febbraio – ha aggiunto Patrizia Monterosso, direttore della Fondazione Federico II – prima che la candidatura venga depositata, terremo una conferenza internazionale a Palazzo Reale con tutti gli attori presenti, a partire dalle associazioni di Caltanissetta, vere protagoniste della Settimana Santa, la Soprintendenza, i Beni Culturali, le Università, le Pro Loco”.

https://palermo.repubblica.it/cronaca/2019/04/16/news/caltanissetta_la_settimana_santa_candidata_a_diventare_patrimonio_immateriale_dell_unesco-224201462/?ref=search

Caltanissetta|La Settimana Santa|notizie caltanissetta|notizie sicilia|patrimonio immateriale dell'Unesco 2019-04-16
Tags Caltanissetta|La Settimana Santa|notizie caltanissetta|notizie sicilia|patrimonio immateriale dell'Unesco
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Testano bazooka artigianale sparando patate in strada: denunciati

Articolo successivo:

CCIAA di Caltanissetta, “Seminario sugli aiuti per il rilancio dell’area di crisi industriale di Gela”

Articoli Correlati

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511