• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, in Chiesa Madre il ricordo del Beato Giacomo Cusmano   |   26 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, la Polizia di Stato custodirà i tablets acquistati dalle scuole e destinati agli studenti della Provincia

Caltanissetta, la Polizia di Stato custodirà i tablets acquistati dalle scuole e destinati agli studenti della Provincia

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’accordo tra il Questore e il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Caltanissetta scaturito dopo il furto di 20 tablets, avvenuto alcuni giorni fa presso un Istituto scolastico di Gela.

La Polizia di Stato custodirà tablets e altri device di supporto allo studio destinati agli studenti della Provincia presso la Questura e i locali dei Commissariati di Gela e Niscemi, ciò al fine di scongiurare il verificarsi di altri furti di dispositivi informatici acquistati dalla scuole e destinate agli alunni provenienti da famiglie meno abbienti. La proposta che il Questore ha avanzato al Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Caltanissetta, dopo il furto di 20 tablets, avvenuto alcuni giorni fa presso l’Istituto Comprensivo “Salvatore Quasimodo” di Gela. Nell’occorso ignoti, dopo aver divelto una finestra della scuola, si sono introdotti all’interno dei locali, portando via i 20 device acquistati dall’Istituto e in procinto di essere consegnati a 20 alunni. L’accordo tra le istituzioni prevede che tutti gli istituti scolastici della provincia possano custodire presso gli uffici della Polizia di Stato i device acquistati, per garantire agli studenti, alla ripresa della scuola, la disponibilità di questo materiale didattico reso indispensabile dall’emergenza pandemica. L’Ufficio Scolastico Provinciale di Caltanissetta ha già sensibilizzato i Dirigenti scolastici delle scuole della provincia a valutare l’opportunità di fruire del predetto servizio per la messa in sicurezza del patrimonio di beni strumentali essenziali per lo svolgimento della didattica a distanza, specie in previsione del periodo di sospensione delle attività didattiche, nel quale risulta ancora più problematica la custodia di tali dispositivi.

Caltanissetta|polizia di stato|Scuola|studenti|tablets 2020-06-09
Tags Caltanissetta|polizia di stato|Scuola|studenti|tablets
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus: in Sicilia distribuiti oltre 25 milioni di dispositivi

Articolo successivo:

Caltanissetta, quattro arresti per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

Articoli Correlati

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511