• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, la Croce rossa italiana cerca aspiranti volontari “over 14”

Caltanissetta, la Croce rossa italiana cerca aspiranti volontari “over 14”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=147028]Venerdì 23 febbraio, alle 19, all’Istituto Testasecca, in viale della Regione, sarà presentato il corso di formazione per volontari della Croce rossa italiana, rivolto a tutti coloro che abbiano compiuto il quattordicesimo anno d’età e che vogliano impegnarsi a favore delle persone che versano in condizioni di disagio sociale ed economico. Il presidente del comitato di Caltanissetta della Cri, Nicolò Piave, fa sapere che per iscriversi è necessario compilare il modulo scaricabile dal sito internet della Cri nissena e che “possono diventare volontari tutti i cittadini”.
Per i minorenni è richiesta l’autorizzazione dei genitori o di chi esercita la tutela. Piave sottolinea che “l’attività che viene svolta dai volontari può essere di tipo materiale, intellettuale, chiaramente senza fini di lucro e in maniera del tutto gratuita e volontaria. I volontari della Croce Rossa dovrebbero, inoltre, svolgere questo ruolo in modo regolare e non saltuario”. E’ possibile iscriversi anche al corso di Infermiera volontaria della Croce rossa italiana e al Corpo militare volontario. Dopo la formazione, occorre superare gli esami previsti. “La missione del volontario richiama la figura evangelica del buon samaritano”, così Papa Francesco ha salutato i volontari della Croce rossa durante l’udienza tenutasi nei giorni scorsi nell’Aula Paolo VI in Vaticano.

Cri|Volontari 2018-01-30
Tags Cri|Volontari
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Contributi per associazioni, intervento di Adornetto

Articolo successivo:

Il Cusn Caltanissetta è in zona “Play off” e sogna il salto in Prima categoria

Articoli Correlati

Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni

Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni

Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati

Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511