La Camera di Commercio di Caltanissetta ha organizzato per giovedì 20 dicembre il
seminario “Sicurezza nel lavoro e innovazione nel settore Agricolo”.
Un incontro organizzato in collaborazione con l’INAIL, l’Azienda Sanitaria Provinciale di
Caltanissetta, l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Caltanissetta, l’Ordine degli
Architetti PPC di Caltanissetta,
Il seminario, inserito all’interno del Progetto “Punto Impresa Digitale”, mira a formare
imprenditori e professionisti sulle possibilità offerte dalle tecnologie digitali. Protezione della
persona ed efficienza aziendale è un binomio che può essere realizzato applicando le soluzioni di
Impresa 4.0.
“Il nostro ente è al fianco di tutti gli imprenditori che desiderano mettere al primo posto la
sicurezza delle persone – ha commentato la Commissaria Straordinaria Giovanna Candura -. Per
raggiungere questo obiettivo la Camera di Commercio ha scelto di organizzare un incontro
focalizzato sul mondo agricolo, un settore che rappresenta la principale vocazione del nostro
territorio”.
Saranno approfonditi alcuni aspetti relativi alla normativa italiana e comunitaria, al ruolo
dell’agronomo nel contesto agricolo 4.0, alla promozione della sicurezza attraverso l’innovazione di
sistemi tecnologici, alla valutazione del rischio chimico e alla corretta selezione e utilizzo dei
macchinari utilizzati nel lavoro.
I lavori saranno introdotti dalla Commissaria Straordinaria Giovanna Candura, dal
Segretario Generale Guido Barcellona, dal Direttore Dipartimento Prevenzione ASP di Caltanissetta
Antonio Bonura, dalla Presidentessa del Comitato Consultivo INAIL di Caltanissetta Katya
Maniglia, dal Direttore Territoriale sedi INAIL di Caltanissetta – Enna Filippo Buscemi, dal
Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Caltanissetta Paolo Lo Iacono e dal
Vicepresidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Caltanissetta Michele
Spoto.
Gli interventi saranno approfonditi dal Segretario Ordine degli Architetti P.P.C. della
Provincia di Caltanissetta Andrea Milazzo, dal Tesoriere dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei
Dottori Forestali di Caltanissetta Marco Scarantino, dal Direttore Territoriale sedi INAIL di
Caltanissetta – Enna Filippo Buscemi, dal Direttore Servizio di Prevenzione e Sicurezza ambienti di
lavoro ASP di Caltanissetta Aldo Iacona e dal Ricercatore del Dipartimento Scienze Agrarie,
Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo Antonio Comparetti.
Il Segretario Generale Guido Barcellona invita a partecipare tutti gli imprenditori, i
professionisti, le associazioni di categoria datoriale e sindacale e gli istituti scolastici.
Il seminario “Sicurezza nel lavoro e innovazione nel settore Agricolo” si svolgerà giovedì 20
dicembre presso la sala conferenze della Camera di Commercio in Corso Vittorio Emanuele, 38 a
Caltanissetta.
Ingresso Libero
Ultime notizie:
-
Regione Siciliana avvia procedure di selezione del Consigliere di parità | 24 Mar 2023
-
Poste Italiane partecipa alle Giornate del FAI in provincia di Caltanissetta | 24 Mar 2023
-
San Cataldo, alla Carducci “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” | 24 Mar 2023
-
A San Cataldo in scena per la prima volta “IO C’ERO, voce di voci sotto la croce” | 24 Mar 2023
-
Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo | 24 Mar 2023
-
Caltanissetta. I più bei riti della Settimana Santa attraverso il libro La Pasqua in Sicilia | 24 Mar 2023