• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio   |   26 Mar 2023

  • Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!   |   26 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di pesistica   |   26 Mar 2023

  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

 
Home» L'iniziativa»Caltanissetta, la Bottega della storia: un cantiere culturale per la Settimana Santa

Caltanissetta, la Bottega della storia: un cantiere culturale per la Settimana Santa

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si svolgerà dall’8 al 12 Aprile 2017 presso la Bottega del Mondo “Equamente” di via Michele Amari a Caltanissetta, l’iniziativa “La Bottega della storia”.
Una Karmesse di incontri, dibattiti, musica, poesie, video inerenti la Settimana Santa di Caltanissetta.
La bottega “Equamente” si trasformerà in un vero e proprio “Cantiere Culturale”, dove sarà possibile visitare il Diorama Pasquale, con oltre trenta scene inerenti la passione, alcune miniature, tornate alla luce dopo quasi vent’anni, che furono costruite dal nisseno “Zì ‘Gnaziu Rocca”.
Un angolo della Bottega accoglierà un’area dedicata alla lettura, con diversi testi che raccontano, vivono e descrivono la Settimana Santa nissena da molteplici punti di vista.
Ogni giorno, dalle ore 18:30, saranno cinque gli appuntamenti della rassegna, che prevederà anche incontri con le scuole, momenti musicali e il susseguirsi di vari attori, specialisti e “addetti ai lavori” che racconteranno, con prospettive sempre nuove, i mille volti della
Settimana Santa nissena, vero caleidoscopio di riti, tradizioni e colori unici.

L’iniziativa è curata dalla Cooperativa Sociale Etnos in collaborazione con varie associazioni e realtà locali.

Caltanissetta|cantiere culturale|etnos|evento|la Bottega della storia|notizie caltanissetta|Settimana santa 2019-03-26
Tags Caltanissetta|cantiere culturale|etnos|evento|la Bottega della storia|notizie caltanissetta|Settimana santa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo, “Il ruolo degli Exallievi nella società, nella Chiesa e nella Famiglia salesiana oggi”

Articolo successivo:

Riesi, arrestato 56enne per stalking

Articoli Correlati

Italia Nostra Sicilia, il Consiglio Regionale si riunirà a Caltanissetta il 26 Gennaio

Caltanissetta, gli alunni della 4^ E dell’istituto “Rodari” alla scoperta del ciclo dell’acqua

Incentivi per la riqualificazione dei centri abitati, a Niscemi seminario della Cna Caltanissetta su Eco Sisma Bonus

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511