• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

  • Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde   |   26 Mag 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Caltanissetta, Janni: Le scale sono belle ma sempre un po’ insidiose… Resoconto del Consiglio Comunale di ieri 25 luglio

Caltanissetta, Janni: Le scale sono belle ma sempre un po’ insidiose… Resoconto del Consiglio Comunale di ieri 25 luglio

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Resoconto del Consiglio Comunale di Caltanissetta che ha avuto luogo ieri, lunedì 25 luglio 2022, presso Palazzo del Carmine. All’ordine del giorno: “Proposta n. 62 del 19.07.2022: Realizzazione progetto di scala mobile nella scalinata Silvio Pellico”. Consiglio Comunale “aperto” agli interventi di cittadini, associazioni, comitati civici. 

Le scale sono belle ma sempre un po’ insidiose… Ma andiamo al dunque. L’architetto Giuseppe Saggio, l’architetto Mario Cassetti e chi scrive – in rappresentanza di Italia Nostra e di “Cittadini di buona volontà” –, gentilmente accolti dal presidente del Consiglio Comunale Giovanni Magrì e dal consigliere Fabrizio Di Dio, siamo intervenuti all’inizio della riunione, subito dopo una puntuale introduzione da parte del consigliere Oscar Aiello. Abbiamo evidenziato gli aspetti storici, urbanistici e architettonici legati alla monumentale scalinata Silvio Pellico e al suo peculiare contesto. Molto interessanti e inedite alcune immagini dei luoghi rese note e commentate dell’arch. Saggio. Quindi, abbiamo espresso netta contrarietà all’ipotesi di progetto della scala mobile, sottolineando ancora una volta l’inutilità e comunque la pericolosità, i molteplici rischi di un intervento del genere. E i rilevanti costi di gestione e manutenzione.

L’assessore Marcello Franciamone, in rappresentanza della giunta Gambino (il Sindaco era essente), ha fatto un intervento sostanzialmente “giustificativo”, per nulla convincente, a dire il vero. Insomma, possiamo metaforicamente affermare che l’assessore Franciamone si è arrampicato sugli specchi, più volte, ma non sulla nostra bella scalinata storica. Abbiamo comunque ben compreso, dalle sue parole, che non esiste un progetto relativo alla “scala mobile”, ma soltanto una vaga, vecchia ipotesi progettuale. E dunque? E dunque, niente. 

Ovviamente sono seguiti gli interventi dei consiglieri comunali di opposizione e di maggioranza, all’insegna della consueta dialettica politica. Di certo la nostra città avrebbe bisogno di maggiore impegno ed efficienza da parte di tutti; avrebbe bisogno di conoscenza, di visione culturale e strategica, di programmazione, di autentici, utili progetti. E questo è stato in qualche modo sottolineato da diversi consiglieri di opposizione. 

Ad ogni modo, il microclima all’interno dell’Aula Consiliare, ieri sera, era un vero disastro: caldo asfissiante. Alcuni vecchi ventilatori, tra motti latini, sculture e lastre marmoree borboniche, tentavano inutilmente di abbassare la temperatura interna, con il solo risultato di determinare un fastidiosissimo rumore di fondo. Che altro dire?

Caltanissetta Resoconto del Consiglio Comunale 2022-07-26
Tags Caltanissetta Resoconto del Consiglio Comunale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

“Una spiga di grano speranza di Pace”: Guadagnuolo crea due opere contro la fame nel mondo, durante la guerra Russia-Ucraina

Articolo successivo:

Un mediterraneo tutto da scoprire 

Articoli Correlati

Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde

Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde

Sovraindebitamento, con l’aumento dei mutui crescono le richieste di aiuto

Sovraindebitamento, con l’aumento dei mutui crescono le richieste di aiuto

Policlinico a Caltanissetta: Presidente Schifani si esprima con atti formali nell’identificazione di Caltanissetta come unica sede 

Policlinico a Caltanissetta: Presidente Schifani si esprima con atti formali nell’identificazione di Caltanissetta come unica sede 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511