• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, Janni: “Cimitero Angeli asfaltato alla meno peggio”

Caltanissetta, Janni: “Cimitero Angeli asfaltato alla meno peggio”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Alla vigilia della Commemorazione dei defunti, “asfaltato”, alla meno peggio, il Cimitero (monumentale) Angeli di Caltanissetta. Ecco alcune eloquenti immagini… Cos’altro aggiungere? Niente. Semmai, allego a questo poche parole di commento un testo che scrissi nel 2006, proprio sul nostro storico Cimitero.
Leandro Janni – Presidente regionale di Italia Nostra Sicilia

Dentro ai grigi condomini, malgrado tutto, scorre il tempo delle nostre vite. Tra effimere, luminescenti immagini e opachi oggetti quotidiani. Anonima, ripetitiva, straniante è la città contemporanea. Lo spazio, il non-luogo nel quale inesorabilmente abitiamo. Lo spazio, il non-luogo nel quale spendiamo la nostra breve, preziosa esistenza. Un’unica, grande periferia: un assoluto dappertutto, senza limiti e senza confini, dove viviamo come stranieri, come radicati nell’assenza di luogo.
Ma qui, da noi, nell’Isola, nella Sicilia più interna e più integra, è ancora possibile ritrovare luoghi, storie, paesaggi; lo spazio e il tempo per una riflessione, un ricordo. Persino la natura è possibile ritrovare. Magari, per caso.
Nel cuore dell’Isola c’è un territorio, un paesaggio plasmato, connotato dalla poderosa sequenza di monte Sabucina, monte Capodarso, il tavolato di Enna. In basso, il lento, sinuoso scorrere del fiume Imera-Salso. E poi, come arroccato, abbarbicato a ciò che resta del rude castello di Pietrarossa, il Cimitero Angeli di Caltanissetta, sito su uno straordinario, argilloso piano inclinato.
Spazio disegnato, concluso, definito da alte e protettive mura in pietra. Città analoga, giardino.
Luogo quasi familiare, rassicurante, eppure inevitabilmente aperto, esposto al territorio circostante, alla natura.
Ed è proprio questa ambivalenza, questa duplice peculiarità fisica, estetica, questo risultare luogo, spazio costruito, pittoresca rappresentazione architettonica e insieme paesaggio sublime, che ci colpisce del Cimitero Angeli di Caltanissetta. Percorrendo i suoi viali, osservando le neoclassiche, seducenti cappelle gentilizie, le umanissime sculture, le epigrafi, i ritratti fotografici, lasciandosi come ipnotizzare dai ripetuti, geometrici loculi quadrati, è come se, di tanto in tanto, il nostro sguardo deviasse, sfuggisse verso l’esterno, verso la natura: infinita, selvatica. Ignota.
Nel Cimitero monumentale Angeli di Caltanissetta, in questo luogo familiare e sfuggente, ombroso e rilucente, labirintico, oltre al dolore della perdita, al lutto, può capitare di incontrare la bellezza, il mistero e la luce. L’imprevedibile sublime, oltre il banale di una grigia, sconfinata periferia.
(Stralcio di un testo contenuto nel saggio LA CITTA’ DEGLI ANGELI – AA. VV., Salvatore Sciascia
Editore – Caltanissetta, 2006)

Caltanissetta|Cimitero Angeli asfaltato alla meno peggio|giornale nisseno|Janni|leandro Jannì|notizie caltanissetta|Presidente regionale di Italia Nostra Sicilia 2019-10-26
Tags Caltanissetta|Cimitero Angeli asfaltato alla meno peggio|giornale nisseno|Janni|leandro Jannì|notizie caltanissetta|Presidente regionale di Italia Nostra Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, commemorazione dei defunti: orari e giorni d’ingresso al cimitero Angeli, bus navetta dal 31 ottobre al 3 novembre

Articolo successivo:

Caltanissetta, Aiello (LEGA): “Intitolare una Via ai Caduti di Nassiriya”  

Articoli Correlati

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511