• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati   |   28 Set 2023

  • La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”   |   28 Set 2023

  • Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia   |   28 Set 2023

  • Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio   |   28 Set 2023

  • Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine   |   28 Set 2023

  • Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela   |   28 Set 2023

 
Home» Cultura»“Caltanissetta: itinerari di identità”, un viaggio culturale nel cuore della storia

“Caltanissetta: itinerari di identità”, un viaggio culturale nel cuore della storia

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’associazione Giovedì Santo presenta con entusiasmo il nuovo format di eventi culturali, “Caltanissetta: itinerari di identità“, che si propone di narrare l’affascinante storia della città attraverso mostre, incontri, parole e musica. Questo programma unico e coinvolgente è promosso in collaborazione con il Comune di Caltanissetta e si inserisce nel cartellone estivo “Bella d’estate” del settembre nisseno.

Il programma prenderà il via il 1° settembre e trasformerà la Sala espositiva delle Vare in un autentico centro culturale, offrendo eventi imperdibili e completamente gratuiti per tutti gli amanti della storia e della cultura.

L’inaugurazione ufficiale avverrà venerdì 1 settembre alle ore 18:30 con l’apertura della mostra fotografica di Luigi Leonardi, intitolata “Caltanissetta nella storia – Viaggio fotografico nella Caltanissetta che fu“. L’esposizione sarà accessibile al pubblico tutti i giorni, dall’1 al 7 settembre, dalle 16:00 alle 20:00.

Il coinvolgimento del pubblico proseguirà con la mostra fotografica di Michele Pecoraro, intitolata “Gente, Parrini e Santi – La tradizione popolare delle processioni nel nisseno“, che sarà inaugurata venerdì 8 settembre alle ore 18:30 e rimarrà aperta fino al 14 settembre, dalle 16:00 alle 20:00.

Il 15 settembre alle ore 20:30, uno spettacolo di musica e teatro intitolato “Via Matris“, un affascinante omaggio artistico a Maria, proprio nel giorno in cui la chiesa la ricorda addolorata.

Giovedì 21 settembre 2023 alle ore 18:30, ci sarà la presentazione del romanzo “I Biangardi, l’arte di dare luce al dolore”, seguita da un incontro con l’autore.

Venerdì 22 settembre 2023 alle ore 18:30, verrà presentato il libro “Caltanissetta – Racconto di una città” a cura delle Edizioni Lussografica, che negli ultimi mesi ha riscosso un grandissimo successo, è infatti un racconto fotografico e testuale della città, della sua storia e degli elementi più importanti. Seguirà un incontro speciale con gli autori.

Sabato 23 settembre 2023, alle ore 20:30, presso il Teatro Margherita, “U Jovi Santu” offrirà un’esperienza artistica unica con la partecipazione straordinaria di Salvatore Riggi, autore e regista del cortometraggio sui Biangardi, e della Scuola di Danza “Scarpette Rosse”. Durante la serata avverrà la cerimonia di consegna del premio “Michele Alesso 2023”. Il premio, giunto alla sua quattordicesima edizione, vuole riconoscere il contributo dato alla Settimana Santa. Negli anni precedenti sono stati insigniti del premio “Michele Alesso” la professoressa Rosanna Zaffuto Rovello e i compianti Salvatore Rovello e Mario Zurli.

Martedì 26 settembre 2023 alle ore 17:00, i più giovani sono invitati a partecipare alla “Caccia alle Vare” con visite guidate speciali, giochi, merenda e animazioni pensate per bambini dai sei ai dodici anni.

Lunedì 28 settembre 2023 alle ore 18:30, la professoressa Rosanna Zaffuto Rovello terrà una conferenza dal titolo “Quisut deus – Caltanissetta e il suo protettore San Michele Arcangelo“.

Infine, nei weekend di sabato 16 e domenica 17 settembre, domenica 24 settembre, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, durante la manifestazione de “Le Vie dei Tesori”, all’interno della Sala espositiva della Vare sarà possibile assistere a “Voci dal passato“: una straordinaria opportunità di immergersi nella storia attraverso personaggi storici, aneddoti, poesie e musiche, un autentico viaggio attraverso le opere dei Biangardi.

“Caltanissetta: itinerari di identità” è un’iniziativa senza precedenti che unisce passato e presente, consentendo ai cittadini e ai visitatori di scoprire e apprezzare la ricchezza culturale di questa città.

Per ulteriori informazioni sugli eventi e gli orari, si prega di consultare il sito web e la pagina Facebook dell’associazione Giovedì Santo.

“Caltanissetta: itinerari di identità" Caltanissetta 2023-08-28
Tags “Caltanissetta: itinerari di identità" Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, attivato nuovo corso Volontario Croce Rossa: iscrizioni aperte fino al 19 Settembre

Articolo successivo:

Vendita di merce contraffatta sul lungomare di Gela: sequestrati oltre 300 capi di abbigliamento e calzature

Articoli Correlati

La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”

La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”

Nel Nisseno trovati nuovi reperti dell’età ellenistica

Nel Nisseno trovati nuovi reperti dell’età ellenistica

Accoglienza “TOP” al Mottura di Caltanissetta. La Preside Zurli incontra le famiglie delle matricole “motturine”

Accoglienza “TOP” al Mottura di Caltanissetta. La Preside Zurli incontra le famiglie delle matricole “motturine”

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA