• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta. Istituto Manzoni -Juvara, dopo l’allagamento, pareti cadenti, umide e con muffa

Caltanissetta. Istituto Manzoni -Juvara, dopo l’allagamento, pareti cadenti, umide e con muffa

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Di Danila Bonsangue

Il 30 settembre scorso, un allagamento ha causato gravi danni alla struttura dell’ istituto Magistrale Manzoni – Juvara di Caltanissetta. La dirigente dell’istituto Agata Rita Galfano ha disposto la Dad per studenti e insegnanti, in attesa che venissero effettuati i lavori. Martedì 5 ottobre gli studenti ( tranne 7 classi rimaste in Dad) sono rientrati in Istituto. Il perito dell’ex provincia dice che le classi sono agibili adesso, ma dalle foto che vi mostriamo capirete le condizioni precarie in cui sono costretti a svolgere le lezioni gli alunni. Muffa, umidità, pareti scrostate e cadenti di bagni, aule, scale e tetti. Speriamo che non si stacchi qualche parete e che nessuno si faccia male.

Caltanissetta|dopo l’allagamento|Istituto Manzoni -Juvara|pareti cadenti|umide e con muffa 2021-10-07
Tags Caltanissetta|dopo l’allagamento|Istituto Manzoni -Juvara|pareti cadenti|umide e con muffa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Maltempo in Sicilia, la Protezione civile regionale: «Rischio comunicato in tempo» 

Articolo successivo:

(Video) Mareamico: “Scoperta discarica multimateriale tra Agrigento e Palma di Montechiaro”

Articoli Correlati

Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri

Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri

Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon

Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon

Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16

Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511