• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Caltanissetta, interrogazione di Aiello su “Sostegno ai disoccupati ultra 60enni”

Caltanissetta, interrogazione di Aiello su “Sostegno ai disoccupati ultra 60enni”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=147510]L’articolo 26 del Decreto legislativo sulle Politiche attive prevede che le amministrazioni locali potranno chiamare i cassa integrati, i lavoratori sottoposti a procedure di mobilità e i disoccupati ultra 60enni a svolgere lavori di pubblica utilità nel territorio del Comune di residenza. A darne notizia è il consigliere comunale nisseno Oscar Aiello, che ha presentato un’interrogazione al sindaco su tale questione. “Il ricorso ai lavori di pubblica utilità – spiega Aiello – sarà possibile solo dopo che le amministrazioni locali avranno stipulato con le Regioni specifici accordi sulla base di una convenzione quadro, che dovrà essere predisposta dall’Agenzia nazionale per le Politiche attive, così come già avvenuto tra 27 enti pubblici liguri e la Regione Liguria”. Aiello fa inoltre sapere che “una particolare attenzione è posta dalla legge ai lavoratori disoccupati con più di 60 anni, che non abbiano ancora maturato il diritto alla pensione e che, com’è noto, hanno la maggiore difficoltà a trovare una nuova occupazione. Il comma 5 dell’art. 26 del D. Lgs 150/2015 prevede per loro un orario di lavoro non superiore a 20 ore settimanali e la corresponsione di un importo mensile pari all’assegno sociale (circa 450 euro), che verrà erogato dall’Inps; gli oneri resteranno, invece, a carico dell’Amministrazione regionale stipulante la convenzione”. L’Interrogazione presentata da Aiello, finalizzata al sostegno ai disoccupati ultra 60enni ex art. 26 D.Lgs 150/2015, verrà discussa in Consiglio comunale in occasione della prima seduta di question time

Caltanissetta|consigliere aiello 2018-02-05
Tags Caltanissetta|consigliere aiello
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Iglesias, una nissena alla guida del commissariato

Articolo successivo:

Cusn Caltanissetta, settimo acuto stagionale: prosegue la scalata verso l’alta classifica

Articoli Correlati

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”

Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511