• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Barca confiscata assegnata alla Lega navale, Schifani: “Una giornata di riscatto per la società”   |   29 Gen 2023

  • Automobilismo, si avvicina la premiazione dei Campioni Siciliani a Taormina   |   29 Gen 2023

  • Croce Rossa Caltanissetta consegna ambulanza al gruppo CRI di Resuttano   |   29 Gen 2023

  • San Cataldo, ubicazione defibrillatori: Interrogazione del consigliere Bartolo Mangione   |   29 Gen 2023

  • Caltanissetta, al Palazzo di Giustizia cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023   |   28 Gen 2023

  • “Farfalla sulle ruote” il libro di Alessia Gentile. Nulla è impossibile se lo si vuole davvero   |   28 Gen 2023

 
Home» Redazione»Caltanissetta, indicazioni alla cittadinanza in merito alla gestione dei casi di infezioni da coronavirus

Caltanissetta, indicazioni alla cittadinanza in merito alla gestione dei casi di infezioni da coronavirus

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
L’ASP di Caltanissetta, dopo un costruttivo confronto e in accordo con la Conferenza dei Sindaci riunitasi in data 26/02/2020, al fine di dare indicazioni certe alla cittadinanza emana, in ottemperanza alle disposizioni nazionali e regionali, le seguenti indicazioni contenuti nella presente e meglio sintetizzate nell’allegato decalogo. Si specifica che la presente è suscettibile di aggiornamento secondo eventuali nuove disposizioni da parte delle autorità sanitarie nazionali e regionali.
1. Si comunica che tutti gli individui che sono transitati e hanno sostato dal 1° febbraio 2020 nei comuni di Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D’Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini nella Regione Lombardia, di Vò nella Regione Veneto, come previsto dall’art. 1 del DPCM 23 febbraio 2020, HANNO L’OBBLIGO di “comunicare tale circostanza al Dipartimento di prevenzione dell’Azienda Sanitaria competente per territorio, ai fini dell’adozione, da parte dell’autorità sanitaria competente, di ogni misura necessaria, ivi compresa la permanenza fiduciaria con sorveglianza attiva”;
2. Tutti i cittadini che comunque rientrano in Sicilia provenienti dal Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna e che vi abbiano soggiornato negli ultimi 14 giorni, sono invitati  a comunicare la propria presenza nel territorio della Regione Siciliana con indicazione del domicilio al proprio medico di medicina generale ovvero, in mancanza, al Servizio Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale territorialmente competente al fine di permettere l’esercizio dei poteri di sorveglianza.
3. In particolare, i cittadini sono invitati a evitare gli accessi ai Pronto Soccorso per sintomatologie influenzali. I cittadini dovranno prioritariamente rivolgersi ai Medici di Medicina Generale o ai Pediatri di Libera Scelta. È possibile, per casi particolari, contattare i numeri 112 e 118. L’accesso così realizzato consentirà un triage telefonico specifico, utile all’identificazione del caso e a ricevere ogni indicazione necessaria sulle procedure comportamentali da seguire. Per le informazioni di carattere generale relative al coronavirus, i cittadini potranno contattare telefonicamente il numero unico 1500.
Si consiglia, infine, di attenersi solamente alle comunicazioni ufficiali dell’ASP di Caltanissetta e dei Sindaci competenti per territorio.
Si confida in una fattiva collaborazione
asp cl|Caltanissetta|conferenza sindaci|Coronavirus|cronaca caltanissetta|indicazioni alla cittadinanza|sindaco gambino 2020-02-26
Tags asp cl|Caltanissetta|conferenza sindaci|Coronavirus|cronaca caltanissetta|indicazioni alla cittadinanza|sindaco gambino
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, Coronavirus. Sindaco Gambino: “Confermo che in città e in provincia, non abbiamo nussun caso sospetto”

Articolo successivo:

Coronavirus, guariti tutti i pazienti ricoverati allo Spallanzani

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511