Apertura e piena disponibilità da parte della Prefetta di Caltanissetta, Cosima Di Stani, durante l’incontro svoltosi ieri (4 febbraio) in Prefettura con i componenti della Consulta comunale delle disabilità: Giusy Saporito, coordinatrice della Consulta; Maria Grazia Pignataro, vice coordinatrice; Maurizio Nicosia, segretario; Giuseppe Manzella, consigliere, che hanno esposto in sintesi la situazione di costante precarietà in cui versano i servizi di assistenza scolastica (trasporto, assistenza igienico-personale, assistenza all’autonomia e comunicazione, assistenza domiciliare per gli audiolesi e ricovero nei Convitti) per i 160 studenti e studentesse disabili delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Caltanissetta.
In particolare i rappresentanti della Consulta hanno manifestato alla Prefetta la preoccupazione che le somme previste nel bilancio regionale, peraltro ancora in fase di approvazione, per i servizi in questione non risultino sufficienti a coprire l’intero fabbisogno che va da febbraio al prossimo dicembre. Preoccupazione supportata dal fatto che lo scorso anno il servizio Asacom è stato interrotto a novembre, ad anno scolastico iniziato, per l’insufficienza dei fondi stanziati, e riattivato soltanto a dicembre, dopo il rimpinguamento di ben 12 milioni di euro a fronte dei 19 milioni già stanziati.
La Prefetta Di Stani si è impegnata a chiedere contezza all’Assessorato regionale competente in materia della programmazione di spesa. fino al prossimo dicembre, dei servizi di assistenza scolastica per i ragazzi/e disabili della provincia di Caltanissetta, ma nel contempo ha auspicato che presto tali situazioni problematiche possano essere ancora una volta oggetto di confronto tra gli enti interessati all’interno dei Tavoli tecnici regionali.
“Ringrazio la Prefetta – dice la Saporito – insieme con la Capo gabinetto, dott.ssa Elisa Borbone, per averci voluto incontrare e avere ascoltato le nostre riflessioni e perplessità in merito alla questione posta, che verrà peraltro nuovamente affrontata venerdì prossimo, 8 febbraio, presso il Centro polivalente “Michele Abbate”, alle ore 17.30, alla presenza dei sindaci del comprensorio nisseno, delle autorità politiche, scolastiche, ecclesiastiche, sindacali, datoriali e infine della rete degli studenti, per sancire il principio inderogabile che i servizi scolastici ad alunni con disabilità non devono essere sospesi né ridotti per mancanza delle risorse necessarie. Mi auguro che possano
intervenire numerose e compatte anche le famiglie coinvolte nel problema”.
Al momento i servizi di assistenza scolastica sono stati prorogati fino al prossimo 28 febbraio.
Ultime notizie:
-
Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti | 25 Mar 2023
-
Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo | 25 Mar 2023
-
Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati | 25 Mar 2023
-
Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo | 25 Mar 2023
-
Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto | 25 Mar 2023
-
Serie A, volata Champions: le squadre favorite | 25 Mar 2023