• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione   |   22 Mar 2023

  • Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini    |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

 
Home» Redazione»Caltanissetta, incontro con i candidati Sindaco nel plesso scolastico di Santa Barbara

Caltanissetta, incontro con i candidati Sindaco nel plesso scolastico di Santa Barbara

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’iniziativa che avrà luogo martedì 16 maggio alle 9,00, promossa dall’Istituto Comprensivo Statale “Vittorio Veneto”, nell’ambito del progetto di educazione alla legalità ed alla cittadinanza “100passi … percorsi di legalità …”, tratterà il tema: “La scuola nei programmi elettorali dei candidati a sindaco della città …. quale futuro per la nostra scuola?”.
Di fronte ad una platea costituita da insegnanti e genitori, la giornalista Rita Cinardi, moderatrice dell’incontro, interrogherà i candidati sui loro programmi ed in particolare sulle politiche scolastiche e culturali, sul diritto-dovere all’istruzione e sulle strategie per favorire la crescita sociale e culturale dei ragazzi e delle loro famiglie.
L’incontro oltre a rappresentare un momento di partecipazione democratica, vuole focalizzare l’attenzione sul fondamentale ruolo sociale ed educativo della scuola.
Se è vero che si deve partire dalla scuola per creare un futuro in cui ci siano sviluppo e democrazia, occorre rispettare la scuola ed occorre anche che le scuole, in particolare quelle che operano in contesti socio culturali “a rischio”, segnati dalla fragilità e dal bisogno, siano messe nelle condizioni di assolvere questo faticoso e difficile compito.
A fronte di un contesto nazionale che non sostiene la scuola, ma la rende complessivamente più povera e più diseguale, è necessaria una collaborazione progettuale fra tutti i soggetti coinvolti. Occorre costruire le condizioni affinché si accresca la platea dei diritti esigibili, primo fra tutti il diritto all’istruzione, nonostante la riduzione delle risorse disponibili, e trovare soluzioni eque, credibili e percorribili.
Occorre che la nuova Amministrazione investa risorse nella scuola -surrogando anche i doveri dello Stato stesso- come il sostegno all’handicap e al disagio. Tornare ad investire nella scuola e nell’istruzione dei nostri ragazzi può riportare ad una svolta per il futuro di tutti noi.
Ed è proprio per questo che è indispensabile dare una mano alle scuole, che oltre ad essere spesso unico baluardo istituzionale che lo stato può offrire sul territorio, si propongono e si prefigurano come laboratori di pensiero, ideatori di un destino di cui essere protagonisti responsabili, ispiratori di riflessioni e causa di mutamento sociale.

Caltanissetta|candidati sindaco|incontro|notizie caltanissetta|notizie sicilia|politica|Santa Barbara|Scuola 2019-04-11
Tags Caltanissetta|candidati sindaco|incontro|notizie caltanissetta|notizie sicilia|politica|Santa Barbara|Scuola
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, Settimana Santa 2019: venerdì a Palazzo del Carmine la conferenza stampa

Articolo successivo:

Amministrative Caltanissetta, Giarratana: “Istituiremo subito l’Ambito territoriale idrico”

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511