• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  •  Caltanissetta, “Stop al bullismo ora”: Casa Rosetta con le scuole per prevenire e contrastare il fenomeno    |   03 Feb 2023

  • Nel Nisseno 35enne arrestato per resistenza a pubblico ufficiale   |   03 Feb 2023

  • Nel Nisseno 23enne tratto in arresto per detenzione illegale di arma e munizioni   |   03 Feb 2023

  • Valle dei Templi: prima domenica del mese gratuita tra i mandorli fioriti   |   03 Feb 2023

  • Siccità, il piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge   |   03 Feb 2023

  • Albo unico nazionale per i gestori della crisi d’impresa: Meritocrazia Italia chiede una revisione dei requisiti di accesso   |   03 Feb 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta, incidenti lungo attraversamenti pedonali: sopralluogo commissione consiliare urbanistica

Caltanissetta, incidenti lungo attraversamenti pedonali: sopralluogo commissione consiliare urbanistica

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ieri pomeriggio a Caltanissetta si è riunita la seconda commissione consiliare urbanistica, presso uno dei due luoghi dove nei giorni scorsi si sono verificati gli incidenti stradali e dove sono state investite due studentesse. Per l’esattezza lungo gli attraversamenti pedonali, quello ubicato nel tratto stradale di via Guastaferro, in prossimità dell’ingresso nell’ Istituto secondario superiore Luigi Russo. Erano presenti gli assessori Ivan Rando ed Ettore Garozzo, e il comandante della P.M. Diego Peruga . 

Nel corso dell’incontro l’assessore Rando,  (che oltre a rendersi tempestivamente disponibile, stava già lavorando sulla questione legata alla sicurezza stradale), ha rappresentato le iniziative che intende adottare per prevenire incidenti nei tratti stradali considerati “critici”.

Preliminarmente il presidente della seconda commissione consiliare, Arch. Fabrizio Di Dio, ha rappresentato e sollecitato la NECESSITÀ di predisporre una CONVENZIONE con le associazioni di volontariato  (Carabinieri in congedo, Pantere Verdi ecc …) per meglio gestire (specialmente negli orari di maggior flusso pedonale) gli attraversamenti collocati in prossimità di istituti scolastici laddove non risultano presenti ( mper carenza di personale) vigili urbani. 

Questa proposta è stata accolta favorevolmente dai due assessori presenti che hanno manifestato la loro disponibilità a darne seguito. 
L’assessore Rando inoltre ha dichiarato che come deterrente intende istituire immediatamente: 

– il LIMITE 30 , nei tratti interessati ad attraversamenti pedonali (considerati ad alto rischio sicurezza); 

– La collocazione di segnaletica verticale luminosa e non luminosa ; 

– Il divieto di sorpasso nei tratti stradali in questione ; 

– La collocazione di autovelox, qualora le misure fin qui rappresentate risultassero insufficienti.  

L’assessore Garozzo condividendo quanto detto dal collega, ha aggiunto che intende predisporre iniziative legate a sensibilizzare una campagna informativa sulla sicurezza stradale nelle scuole. Iniziativa alla quale il consigliere Bruzzaniti è intervenuto favorevolmente con l’aggiunta che si potrebbero coinvolgere con ulteriori iniziative. Nel corso della seduta durante l’ampia discussione sono intervenuti il comandante della P.M., i consiglieri Mancuso, Mulé, Visconti e Falcone.
Successivamente, conclusi i lavori della seconda commissione nell’altro attraversamento pedonale dove si è verificato lo stesso incidente, ubicato in via Rosso di San secondo, è stato effettuato un sopralluogo dai consiglieri Di Dio e Bruzzaniti insieme all’assessore Rando.

Caltanissetta incidenti lungo attraversamenti pedonali 2023-01-13
Tags Caltanissetta incidenti lungo attraversamenti pedonali
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, “Flauti in festa”: lunedì 16 gennaio al Teatro Regina Margherita

Articolo successivo:

Questura Caltanissetta, denunciate 17 persone e sequestrata cocaina

Articoli Correlati

 Caltanissetta, “Stop al bullismo ora”: Casa Rosetta con le scuole per prevenire e contrastare il fenomeno 

 Caltanissetta, “Stop al bullismo ora”: Casa Rosetta con le scuole per prevenire e contrastare il fenomeno 

Casa Sanremo, la favarese Tania Vinciguerra corona il suo sogno con il brano “Fra le nuvole”

Casa Sanremo, la favarese Tania Vinciguerra corona il suo sogno con il brano “Fra le nuvole”

SP 38 Mussomeli-Caltanissetta: ponte Bailey giovedì verrà riaperto al transito

SP 38 Mussomeli-Caltanissetta: ponte Bailey giovedì verrà riaperto al transito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511