Nella mattinata odierna, alla presenza del Sig. Sottosegretario all’Interno, Stefano Candiani, si è svolta la cerimonia di inaugurazione dei
nuovi locali della sede distaccata della Prefettura presso l’immobile confiscato alla mafia e assegnato a questo ufficio, sito in Via degli Orti –
Ponte Bloy.
Il Senatore Candiani, dopo una visita in Questura ed al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, ha presenziato alla manifestazione di
presentazione dell’immobile confiscato, presso la Sala degli Specchi del Palazzo del Governo.
Sono intervenuti il Prefetto Cucinotta, il Prefetto Sodano, Direttore dell’Agenzia Nazionale per i Beni Confiscati e Sequestrati alla criminalità
organizzata, il Vice Direttore dell’Agenzia Regionale del Demanio, Bino e il Sindaco di Caltanissetta, Ruvolo.
Il Prefetto Cucinotta ha evidenziato l’importanza di cerimonie come quella odierna tese ad affermare, in modo concreto e visibile, il principio di
legalità, confermando che ogni efficace strategia di contrasto alle mafie presuppone l’instaurazione di positive sinergie tra gli attori istituzionali, uniti dal comune obiettivo di rendere i beni sequestrati e confiscati autentici presidi di legalità democratica.
La nuova sede distaccata è stata riqualificata in due anni dall’Agenzia del Demanio con interventi di adeguamento funzionale e un’operazione di
razionalizzazione degli spazi che ha consentito di realizzare un risparmio di spesa pubblica di oltre 17.000 euro annui, corrispondenti ai costi connessi alla precedente locazione passiva.
Anche il Prefetto Sodano ha sottolineato la particolare rilevanza della consegna di questo immobile alla Prefettura, quale esempio virtuoso di
destinazione ed utilizzo dei beni confiscati, reso possibile dalla proficua collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti e che concorrerà a favorire la
crescita civile e sociale della comunità locale.
Nel corso dell’evento, il Sottosegretario Candiani ha sottolineato l’importanza della memoria e della celebrazione di momenti simbolici nel
contrasto alla criminalità organizzata. “La lotta alla mafie non conosce confini”, ha dichiarato. “Siamo determinati ad estirpare le radici del potere mafioso che, a volte, si insedia anche nell’economia e nella finanza – ha proseguito il sottosegretario – Essere qui oggi con voi è un onore per me. Sottrarre un bene alla mafia e riconsegnarlo ad un uso pubblico è un grande segnale di attenzione. Lo Stato è e sarà presente” – ha concluso Candiani.
A margine della cerimonia, il Sig. Sottosegretario ha consegnato a S.E., Dr. Sergio Lari, già Procuratore Generale presso la locale Corte d’Appello, l’Onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
A conclusione della mattinata, gli intervenuti si sono recati nella sede distaccata in Via degli Orti ove è avvenuto il taglio ufficiale del nastro, con
la benedizione dei locali da parte del Vicario del Vescovo di Caltanissetta, Mons. Giuseppe La Placa.
Ultime notizie:
-
San Cataldo, avviso contributi mensa scolastica | 26 Mar 2023
-
Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio | 26 Mar 2023
-
Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci! | 26 Mar 2023
-
Fiamme Oro Caltanissetta: qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di pesistica | 26 Mar 2023
-
Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti | 25 Mar 2023
-
Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo | 25 Mar 2023