• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  •  Caltanissetta, “Stop al bullismo ora”: Casa Rosetta con le scuole per prevenire e contrastare il fenomeno    |   03 Feb 2023

  • Nel Nisseno 35enne arrestato per resistenza a pubblico ufficiale   |   03 Feb 2023

  • Nel Nisseno 23enne tratto in arresto per detenzione illegale di arma e munizioni   |   03 Feb 2023

  • Valle dei Templi: prima domenica del mese gratuita tra i mandorli fioriti   |   03 Feb 2023

  • Siccità, il piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge   |   03 Feb 2023

  • Albo unico nazionale per i gestori della crisi d’impresa: Meritocrazia Italia chiede una revisione dei requisiti di accesso   |   03 Feb 2023

 
Home» Cultura»Caltanissetta. In principio era la pace…”E nasciu lu Bammineddu”: mostra fotografica di Melo Minnella

Caltanissetta. In principio era la pace…”E nasciu lu Bammineddu”: mostra fotografica di Melo Minnella

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Mercoledì 7 dicembre 2022, alle ore 18.30, promossa dal Museo diocesano “Mons. Giovanni Speciale” di Caltanissetta, sarà inaugurata, alla presenza di S.E. il Vescovo, Mons. Mario Russotto, una mostra fotografica sulle tradizioni natalizie in Sicilia.
Di Melo Minnella, – l’artista autore degli scatti che saranno ‘soggetto’ della mostra – Leonardo Sciascia, suo grande amico, scrive: «La fotografia è un attimo di irripetibile equilibrio tra il fatto e il sentimento, tra il contenuto e la forma e in questo Melo Minnella è un grande maestro che racconta la sua Sicilia». Lo sguardo attento di Minnella osserva infatti con passione il mistero della sua isola e lo racconta cercando emozioni e comunicandole. Le feste siciliane – che pensa abbiano «sempre un minimo di pazzia che le differenzia spesso dal resto del mondo» – lo attraggono particolarmente, e ai suoi reportage affida la custodia di un immenso patrimonio immateriale: foto che assumono forma d’arte, un racconto poetico che ha valore di documento antropologico e sociale.
Nato a Mussomeli nel 1937, Melo Minnella negli ultimi cinquant’anni è stato autore di numerose pubblicazioni tra cui – insieme ad Antonino Buttitta – “Natale in Sicilia”, da cui la mostra trae ispirazione. L’esposizione gioca sull’efficacia del bianco e nero delle immagini, che immortalano sacre rappresentazioni, presepi viventi e novene, diffusi in tutta la Sicilia, anche nelle isole minori, forme di devozione popolare che idealmente rievocano il primo presepe vivente della storia, realizzato la notte di Natale del 1223 da San Francesco nel borgo medievale di Greccio. A sottolineare l’importanza del presepe, all’interno dell’esposizione sarà in mostra il prezioso Presepe in marmo alabastrino, Adorazione dei pastori, di ignoto scultore trapanese del XVII sec. proveniente da Santa Caterina Villarmosa, un manufatto artistico di rara bellezza, inserito da Melo Minnella nella pubblicazione del 2003, normalmente esposto nelle sale del museo.
Sarà presente l’Autore.
La mostra sarà visitabile dal 7 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023 nei seguenti orari:9.00 – 12.30, 16.00 -18.30; sabato pomeriggio e domenica chiuso. Per gruppi di almeno 20 persone è possibile organizzare apposite visite.
Viale Regina Margherita, 29 – Caltanissetta – Per info e prenotazioni tel. +39 338 816 06

Caltanissetta In principio era la pace…”E nasciu lu Bammineddu” Mostra fotografica di Melo Minnella 2022-12-03
Tags Caltanissetta In principio era la pace…”E nasciu lu Bammineddu” Mostra fotografica di Melo Minnella
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sanità nissena, Caltanissetta Si Cura: “Si avviino verifiche serie sulla reale condizione dell’ospedale e sulle sue criticità”

Articolo successivo:

Licata, arrestato 33enne per rapina aggravata

Articoli Correlati

Valle dei Templi: prima domenica del mese gratuita tra i mandorli fioriti

Valle dei Templi: prima domenica del mese gratuita tra i mandorli fioriti

Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”. Docufilm che racconta il cyberbullismo

Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”. Docufilm che racconta il cyberbullismo

“Adelasia e i Pupi di Zucchero”, fiaba magica sulle origini di Caltanissetta: il 9 Febbraio al Teatro Regina Margherita

“Adelasia e i Pupi di Zucchero”, fiaba magica sulle origini di Caltanissetta: il 9 Febbraio al Teatro Regina Margherita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511