• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta. In centro storico, urge intervento per svuotamento e pulizia caditoie e griglie stradali.

Caltanissetta. In centro storico, urge intervento per svuotamento e pulizia caditoie e griglie stradali.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A Caltanissetta, il Comitato di quartiere centro storico San Domenico, presidente Settimo Ambra, segnala che i cittadini del Centro Storico chiedono pulizia caditoie:

“Chiediamo interventi straordinari immediati per lo svuotamento e la pulizia delle caditoie e delle griglie stradali. Queste sono letteralmente intasate di rifiuti, per cui, nel caso di violente e continue piogge, non sono in grado di raccogliere e smaltire le acque piovane causando degli allagamenti”. È questa la richiesta del “Comitato di quartiere del centro storico”.

“Tali interventi – dichiara settimo Ambra – anche alla luce di eventi meteorologici sempre più forti, improvvisi e circoscritti, ricoprono un’importanza sempre maggiore. È nostra abitudine lamentarci alla

“Ruoppu c’arrubbaru a santa Rosalia ci misuru i grate”, sollecitiamo già da adesso il Comune a un adeguato controllo e a una immediata operosità nella pulizia, perché non vorremmo assistere ad allagamenti come accade puntualmente in via Arcadipane e al centro storico di Caltanissetta, l’alter ego di via angeli e dintorni di Caltanissetta” dove esistono fabbricazioni  non molto stabili. Abbiamo avuto informazioni l’azienda Dust. Attraverso i suoi capi squadra È stata impegnata e hanno completato la pulitura delle caditoie in quasi tutti gli altri quartieri della città dove la ditta ha completato gli interventi su circa 815 tombini  come al solito figli e figliastri:

esistono quartieri di Serie A e Quartieri di serie C. che si sentono abbandonati dimenticati e trasgrediti. “facendo gli opportuni sopralluoghi girando un po’ per il quartiere – aggiunge Ambra chiunque si può rendere conto che le condizioni dei tombini e delle caditoie vertono in stato di estremo abbandono e sporcizia tra foglie, mozziconi di sigaretta ed ogni genere di detrito depositatosi nel tempo. “È chiaro – continua – che la pulizia delle caditoie stradali e delle griglie è utile, ma da sola non basta per evitare gli allagamenti. È un intervento opportuno ma “superficiale”. Il vero problema, da prendere di petto e affrontare con decisione, è la pulizia della rete fognaria dai detriti, terra, foglie e quant’altro”. 

“Prevenire è meglio che curare – conclude Ambra– e con una adeguata ed urgente programmazione degli interventi potremo evitare le solite scene da terzo mondo”

caditoie|Caltanissetta|Centro storico|Comitato di Quartiere San Domenico 2021-11-16
Tags caditoie|Caltanissetta|Centro storico|Comitato di Quartiere San Domenico
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Carlo Alberto Tregua, nuovo libro “L’ignoranza dei cittadini conviene alla Classe politica”

Articolo successivo:

La magia del Circo Sandra Orfei. Circensi: “È stata dura stare fermi e lontani dal pubblico”

Articoli Correlati

Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze

Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze

Vincenza Calvaruso eletta Segretario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF)

Vincenza Calvaruso eletta Segretario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF)

Asu, dal 1 aprile integrazione oraria fino a 36 ore

Asu, dal 1 aprile integrazione oraria fino a 36 ore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511