• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • L’Olio di Sicilia protagonista al concorso nazionale “Ercole Olivario”   |   20 Mar 2023

  • Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”   |   20 Mar 2023

  • Gela, riaperti al pubblico gli uffici della Camera di Commercio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Vescovo visita l’area dell’Antenna Rai con il Comitato Parco Antenna   |   20 Mar 2023

  • Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi   |   20 Mar 2023

  • Schifani inaugura il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi a Catania   |   20 Mar 2023

 
Home» Redazione»Caltanissetta, imprese artigiane di pasticceria in estrema difficoltà: Confartigianato scrive al Prefetto

Caltanissetta, imprese artigiane di pasticceria in estrema difficoltà: Confartigianato scrive al Prefetto

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Egregio Prefetto,
desidero segnalarLe la situazione di estrema difficoltà nella quale si sono venute a trovare tante imprese artigiane di pasticceria a seguito dell’emanazione del DPCM 11 marzo u.s. che ha stabilito le ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica del COVID-19.
Tali imprese, pur essendo attività artigiane di produzione, sono state assimilate agli esercenti attività di ristorazione (come i bar e i ristoranti) e sono state obbligate, quindi, alla chiusura.
Non sono convinto che l’interpretazione che è stata data sia conforme a una corretta lettura della ratio del provvedimento, orientato a impedire eventuali assembramenti nei locali dove si svolge l’attività nel solo caso fosse presente il consumo sul posto o la somministrazione di prodotti. Quale rischio maggiore di una qualunque altra attività di vendita di prodotti alimentari (consentite) avrebbe potuto provocare una pasticceria o una gelateria che avesse organizzato la sua attività con il semplice asporto?
Non mi ritrovo soprattutto laddove sempre il medesimo DPCM consente ad altri esercizi commerciali di vendita al dettaglio, nel rispetto delle misure di prevenzione, di proseguire l’attività anche con possibilità di asporto di prodotti analoghi a quelli delle suddette imprese di pasticceria.
Non si tratta forse di una palese discriminazione che avvantaggia alcuni operatori a sfavore di altri, penalizzati fortemente dal lato economico?
Mi sarei pure rassegnato alla cosa confidando che, alla scadenza dell’originario termine del 3 aprile, questa ingiusta discriminazione venisse corretta, ma ora, il suo prolungamento, credo vada a colpire duro in un periodo dell’anno nel quale di solito viene realizzata buona parte del loro fatturato annuo.
Non mi resta quindi che appellarmi alla Sua valutazione, confidando nel buon senso di ristabilire da subito quella giusta equiparazione di trattamento delle pasticcerie artigiane agli altri esercizi commerciali e rimuovere questo ingiustificato impedimento all’operatività di tanti artigiani e piccoli imprenditori.
Colgo l’occasione per farLe i miei migliori auguri per una serena Pasqua convinto che Le mancherà non poter contare su una colomba o un altro dolce artigiano sulla Sua tavola.

Il Presidente Provinciale
Beniamino Tarcisio Sberna

Caltanissetta|colomba pasquale|Confartigianato caltanissetta|dolci pasquali|pasticcerie nissene|prefetto Di Stani 2020-04-09
Tags Caltanissetta|colomba pasquale|Confartigianato caltanissetta|dolci pasquali|pasticcerie nissene|prefetto Di Stani
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus: nuove misure anticontagio per le case di riposo siciliane

Articolo successivo:

Coronavirus, nona vittima al Sant’Elia: muore dipendente tribunale di Caltanissetta

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511