• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Bilancio, via libera dell’Ars al Consolidato 2022
   |   29 Nov 2023

  • Beni culturali, la Regione acquista Casa Savona   |   29 Nov 2023

  • Nissa Rugby, la palla ovale si trasforma in un “ponte” tra i popoli   |   29 Nov 2023

  • Caltanissetta, Oscar Aiello è il nuovo Presidente della Terza Commissione “Ambiente”   |   29 Nov 2023

  • Caltanissetta, “Violenza di genere e nuovo codice rosso”: conferenza in Questura   |   29 Nov 2023

  • Caltanissetta, Palazzo Moncada e l’ex Rifugio Antiaereo entrano nella “Rete dei Musei Comunali della Sicilia”   |   29 Nov 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Caltanissetta. Il randagismo costa più del debito ATO e dell’antenna RAI: debelliamolo una volta per tutte!

Caltanissetta. Il randagismo costa più del debito ATO e dell’antenna RAI: debelliamolo una volta per tutte!

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il volontariato animalista di Caltanissetta Armando Turturici dichiara:

“In quest’ultimo periodo non si fa altro che parlare della salvezza dell’Antenna e degli elevati costi che questa nobile azione porterà alla comunità. Questo perché, sebbene l’Antenna faccia parte della storia di Caltanissetta e sebbene ne sia uno dei simboli identitari, salvarla e metterla in sicurezza comporterebbe dei costi esorbitanti che si dovrà sobbarcare la popolazione nissena. Visto che si parla di costi esorbitanti sulle spalle dei cittadini, vorrei cogliere la palla al balzo e portare (nuovamente) alla luce un fenomeno nostrano che, in proporzione nel tempo, costa alla città più dell’Antenna Rai e più del famoso debito ATO: sto parlando del randagismo. Il comune di Caltanissetta, da decenni ormai, paga cifre esorbitanti ai canili privati per accalappiare e tenere in custodia i cani randagi del territorio. Si parla di cifre che superano tranquillamente i 500.000 euro l’anno e questo avviene da anni. Non sarebbe allora il caso che TUTTE le forze politiche, le istituzioni, i cittadini comuni, i volontari, le associazioni, lavorino in sinergia per porre finalmente fine a questo annoso e complicato problema del randagismo che costa centinaia di migliaia di euro annui ai cittadini? Queste cifre così elevate potrebbero essere adoperate per fare ben altro! Questo non è solo un appello accorato in cerca di aiuto, ma vorrei anche dare dei suggerimenti che tutti i volontari propongono da sempre:

  1. Censimento dei cani padronali del territorio, andando a bussare porta per porta, per scoprire quanti sono i cani di sesso femminile che non sono state sterilizzate.
  2. Fatto il censimento, occorrerebbe incentivare la sterilizzazione dei cani padronali attraverso dei voucher comunali (per chi non dispone di un reddito sufficiente).
  3. Occorre posizionare telecamere nei luoghi “noti” di abbandono dei cani e iniziare a multare sul serio chi si macchia del reato di abbandono.
  4. Fare una mappatura di tutte le zone in cui sono presenti i cani randagi e prevedere una campagna di sterilizzazione per quei cani imprendibili attraverso una cattura organizzata ed effettuata da professionisti del settore in quanto i volontari non hanno gli strumenti adatti per poterlo fare da soli.
  5. Sensibilizzare la cittadinanza a sterilizzare perché le “sviste” e gli “imprevisti” sono più comuni di quello che si pensa. Alla fine non si sterilizza per risparmiare 200 euro e poi se ne spendono più del triplo per provvedere ai cuccioli nati “per sbaglio”.
  6. Aiutare economicamente chi decide di adottare un cane dal canile, promettendo di pagare in toto o in parte eventuali spese veterinarie, per esempio.

Questi sono soltanto degli spunti. Ci sono tante cose che si possono fare, se davvero lo si vuole! “

Armando Turturici|Caltanissetta|costa più del debito ATO e dell'antenna RAI|debelliamolo una volta per tutte|Il randagismo 2021-12-16
Tags Armando Turturici|Caltanissetta|costa più del debito ATO e dell'antenna RAI|debelliamolo una volta per tutte|Il randagismo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Bruxelles, (Energy performance building directive). Dott. Francesco Agati: Immobili, dal 2027 gli edifici classe G “fuori dal mercato”, non si potranno vendere o affittare.

Articolo successivo:

DIA confisca beni per oltre 6,5mln a imprenditore gelese vicino al Clan di “Cosa nostra”

Articoli Correlati

Francesco Agati. Esponiamo foto del patrimonio storico, artistico di Gela nelle attività e studi per attrarre visitatori

Francesco Agati. Esponiamo foto del patrimonio storico, artistico di Gela nelle attività e studi per attrarre visitatori

Affitto concordato, Agati: Proposta per modificare la Legge 431/98 art. 2-3

Affitto concordato, Agati: Proposta per modificare la Legge 431/98 art. 2-3

La casa bene primario; occorrono alloggi popolari e trasformare l’affitto concordato in ordinario per tutti i comuni italiani

La casa bene primario; occorrono alloggi popolari e trasformare l’affitto concordato in ordinario per tutti i comuni italiani

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA