• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, il Questore Megale incontra la stampa

Caltanissetta, il Questore Megale incontra la stampa

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

   Il nuovo questore di Caltanissetta, Bruno Megale ha incontrato questa mattina la stampa. Megale è calabrese di nascita, il prossimo 19 luglio compirà 49 anni. E’ sposato e s’è laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Messina nel 1990. E’ entrato nella Polizia di Stato nel 1985, frequentando il secondo corso dell’Accademia presso l’Istituto Superiore di Polizia. Il primo incarico ricoperto, presso la Questura di Brescia, dal 1990 al 1993, è stato quello di funzionario addetto della Squadra Mobile; dal 1993 al 1999, quello di dirigente della Digos. Il primo gennaio del 2000 è stato trasferito alla Questura di Milano, dove ha ricoperto l’incarico di dirigente della Sezione Antiterrorismo della Digos. Dall’aprile del 2007, promosso Primo Dirigente per meriti straordinari, è stato nominato dirigente della Digos. Megale si è insediato ieri a Caltanissetta e dichiara di aver  trovato una Questura estremamente valida, sponsorizza una maggiore vicinanza della polizia alla gente ed ha annunciato di volere subito conoscere la provincia di Caltanissetta e le sue dinamiche criminali, su tutte quelle mafiose, aggiungendo che sarà dedicata grande attenzione a Gela e Niscemi. “Sono più esperto di antiterrorismo che di lotta alla mafia, ma le strutture delle organizzazioni criminali e segrete sono identiche”.

Caltanissetta|il Questore Megale incontra la stampa 2015-05-26
Tags Caltanissetta|il Questore Megale incontra la stampa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, insediamento del questore Megale

Articolo successivo:

Compravendita di voti nel 2012, arrestati due deputati regionali

Articoli Correlati

Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni

Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni

Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati

Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511