• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, il Questore invita le persone a rispettare le misure di contenimento del Covid-19: partono i controlli alle case di campagna 

Caltanissetta, il Questore invita le persone a rispettare le misure di contenimento del Covid-19: partono i controlli alle case di campagna 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Questore di Caltanissetta, invita le persone a rispettare le misure di contenimento del Covid-19, e sottolinea il prezioso contributo che sarà dato, a partire da questo fine settimana, del Corpo forestale della Regione Siciliana nei controlli delle forze di polizia. Il coinvolgimento del Corpo forestale della Regione Siciliana è stato disposto dal Prefetto in sede di riunione tecnica di coordinamento delle Forze di Polizia, tenutasi lunedì 30 marzo scorso, alla quale hanno partecipato il Questore e i Comandanti provinciali delle Forze di Polizia. In quella sede è stato stabilito che i controlli relativi alla prevenzione e contenimento del Covid-19, per evitare spostamenti immotivati, che potrebbero determinare linee di contagio tra la popolazione, dovranno essere estesi anche alle case di campagna con l’impiego degli agenti dell’ispettorato ripartimentale delle Foreste di Caltanissetta. Servizi mirati saranno svolti soprattutto sulle strade provinciali e sulle direttrici che conducono all’hinterland del capoluogo e degli altri centri della provincia. Le pattuglie della Forestale, in aggiunta alle altre Forze di Polizia già impiegate nei controlli, monitoreranno eventuali spostamenti immotivati e non necessari verso la campagna, le seconde case periferiche e le aree verdi e attrezzate, dove si è soliti fare gite fuori porta. I predetti servizi saranno ripetuti nel periodo pasquale.

Caltanissetta|controlli case di campagna|misure di contenimento del Covid-19|questore 2020-04-04
Tags Caltanissetta|controlli case di campagna|misure di contenimento del Covid-19|questore
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus, Pagano (Lega): “Governo accolga appello, necessario slittamento riforma intercettazioni”

Articolo successivo:

La Settimana Santa di Caltanissetta in onda su TCS

Articoli Correlati

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511