• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia   |   06 Giu 2023

  • Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria    |   06 Giu 2023

  • Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club”   |   06 Giu 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”   |   06 Giu 2023

  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Caltanissetta, il protagonista del Capodanno sarà Francesco D’Aleo

Caltanissetta, il protagonista del Capodanno sarà Francesco D’Aleo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Lo start avverrà sabato 7 dicembre etutto quello che verrà proposto alla città nei giorni a seguire sino all’Epifania si preannuncia quanto meno coinvolgente perché costellato da eventi musicali, appuntamenti culturali, occasioni tutte da…gustare, e con un “botto” che se il maltempo non ci metterà lo zampino segnerà il ritorno della musica popolare in corso Umberto nella notte che accoglie l’arrivo del nuovo anno, con protagonista il cantante neomelodico Francesco D’Aleo, quello che poco più di un anno fa la precedente Amministrazione pensò di far esibire nella città che gli ha dato i natali (lo spettacolo però “saltò” a causa della pioggia).

Partiamo quindi da qui, per anticipare, in ordine sparso il cartellone degli eventi natalizi che l’Amministrazione comunale (denominato “It’s Christmas style”, ma anche “Tutta mia la città” come fu battezzato il Settembre Nisseno) sta finendo di elaborare assieme – ancora una volta dopo il clamoroso successo del “Sicily Food Festival dei primi di settembre – con “Sicily Event”. La sera del 31 dicembre sul palco che verrà allestito in corso Umberto si esibirà, dunque, Francesco D’Aleo. «L’idea è stata del sindaco – spiega l’assessore Fabio Caracausi che, assieme al vicesindaco Grazia Giammusso, sta lavorando alla predisposizione del ricco programma – e Francesco ha accettato di buon grado, anche perché ancora rammaricato per il concerto dell’anno scorso annullato all’ultimo momento. Abbiamo deciso di offrirgli il palcoscenico del 31 dicembre per accogliere insieme l’anno nuovo. L’evento metterà in evidenza la nissenità del personaggio. Da parte di Francesco abbiamo avuto delle indiscrezioni riguardanti la metamorfosi artistica che si appresta a compiere nei prossimi mesi ed abbiamo ritenuto che si tratta di un artista assolutamente in crescita. Siamo certi che questo evento attirerà moltissimo pubblico, anche da altri Comuni». L’altro appuntamento-clou è quello previsto dal 27 al 29 dicembre che riguarda la festa del torrone siciliano che comunque cambierà denominazione. Dopo due edizioni si chiamerà “Dolce Sicily” ma il protagonista principale resterà il torrone nisseno. Gli stand saranno allestiti anche quest’anno in corso Umberto «ma – anticipa Caracausi – sono previste delle sorprese che in questo momento non possiamo anticipare perché le stiamo elaborando, alcune per i bambini».

La città comincerà a mostrare lo scintillio di luci tipiche del Natale dalla sera di sabato 7 dicembre. «Faremo di tutto – puntualizza Caracausi – per rendere gioiosa l’atmosfera dei giorni che precederanno il Natale, senza trascurare l’Epifania, quando organizzeremo qualcosa di speciale soprattutto per i bambini». Dal 7 dicembre farà bella mostra di sé in piazza Garibaldi un maestoso albero ricco di luci e addobbi natalizi, Verrà collocato in modo che risulti visibile sia da corso Umberto che da corso Vittorio Emanuele. E l’illuminazione delle strade? «Ovviamente i segni del Natale – afferma l’assessore – si noteranno in varie parti della città. In centro storico, in particolare, verrà realizzata una illuminazione “architetturiale” che esalterà le facciate degli edifici più belli, una cosa abbastanza innovativa per la nostra città, allo scopo di dare un tocco di colore e di novità rispetto al passato». E nei fine settimana che seguiranno la ricorrenza dell’Immacolata, verranno organizzate degustazioni della gastronomia e della pasticceria siciliana (arancine, cannoli). (di Lino Lacagnina, fonte La Sicilia)

Caltanissetta|Capodanno|francesco d'aleo|giornale nisseno|protagonista 2019-11-28
Tags Caltanissetta|Capodanno|francesco d'aleo|giornale nisseno|protagonista
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Demolizione immobili abusivi: firmato protocollo d’intesa fra la Procura Generale di Caltanissetta, la Procura di Gela ed i Comuni del territorio

Articolo successivo:

Nasce a Caltanissetta “Théatron” il Teatro della Città: un teatro che unisce e non separa, che accoglie e non seleziona

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511