• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • San Cataldo, ubicazione defibrillatori: Interrogazione del consigliere Bartolo Mangione   |   29 Gen 2023

  • Caltanissetta, al Palazzo di Giustizia cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023   |   28 Gen 2023

  • “Farfalla sulle ruote” il libro di Alessia Gentile. Nulla è impossibile se lo si vuole davvero   |   28 Gen 2023

  • Pd San Cataldo, al via contributo per utenze domestiche   |   28 Gen 2023

  • Naro, corse clandestine di cavalli: blitz polizia e Guardia di Finanza   |   28 Gen 2023

  • Carabinieri di Cammarata consegnano bene storico alla soprintendenza   |   28 Gen 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta, il prefetto consegnerà 15 medaglie d’onore ai deportati IMI nisseni

Caltanissetta, il prefetto consegnerà 15 medaglie d’onore ai deportati IMI nisseni

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

In occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio 2023 il prefetto di Caltanissetta, Dott.ssa Chiara Armenia consegnerà quindici medaglie d’onore conferite dal Presidente della Repubblica ai famigliari di ex deportati della provincia nissena: Salvatore Addamo. Luciano Arcarese, Giovanni Bisso, Vito Caci, Pasquale Chiolo, Salvatore Giuliana, Gaetano Lo Bue, Calogero Lumia, Luigi Pagano, Giuseppe Pilato, Giuseppe Quattrocchi, Angelo Riggi, Giuseppe Sessa, Calogero Taormina, e Mariano Valenti. Un riconoscimento per tutte violenze che hanno subito questi soldati siciliani durante la seconda guerra mondiale solo perché hanno detto NO a qualsiasi forma di collaborazione con l’esercito nazista o quella della Repubblica sociale italiana. Infatti molti soldati italiani vennero arrestati in Grecia e Albania è deportati nei campi prigionia considerati come IMI (Internati Militari Italiani), costretti al lavoro coatto e qualsiasi forma di privazioni e violenze dai soldati delle SS. Un lungo processo di ricerca che sta conducendo negli ultimi anni il Comitato provinciale dell’ANPI di Caltanissetta guidato da Giuseppe Cammarata, con l’ausilio di tutte le sezioni locali operanti nei diversi comuni nisseni. Storie di uomini che rischiavano di perdersi nella memoria collettiva. Per questo il Comitato Anpi di Caltanissetta è impegnata nella ricerca storica e nella sua divulgazione con gli istituti scolastici e con manifestazione a carattere culturale. “Chiediamo la collaborazione di tutte le famiglie della provincia nissena-dice Cammarata – affinché possiamo ricostruire la storia dei deportati e in più rimaniamo a disposizione per attuare le richieste per medaglie donore Imi”. 

Caltanissetta medaglie d’onore ai deportati IMI 2023-01-25
Tags Caltanissetta medaglie d’onore ai deportati IMI
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Bimba di 6 mesi ricoverata per emorragia cerebrale. Genitori indagati

Articolo successivo:

Servizi proattivi Inps. L’adesione è semplice

Articoli Correlati

A Caltanissetta domenica 29 gennaio inaugurazione Scavolini Store

A Caltanissetta domenica 29 gennaio inaugurazione Scavolini Store

Poste Italiane: presentazione del progetto Polis alla presenza dei sindaci della provincia di Caltanissetta

Poste Italiane: presentazione del progetto Polis alla presenza dei sindaci della provincia di Caltanissetta

Giornata della Memoria: La città di San Cataldo non dimentica!

Giornata della Memoria: La città di San Cataldo non dimentica!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511