• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta, il maestro pasticcere Lillo De Fraia tra i premiati al “Premio Sikelos”

Caltanissetta, il maestro pasticcere Lillo De Fraia tra i premiati al “Premio Sikelos”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sabato 11 Marzo l’Aula Consiliare di Palazzo degli Elefanti del capoluogo etneo ha ospitato la cerimonia di premiazione della seconda edizione del “Premio Sikelos”, premio alla Sicilia che lavora e produce, concesso dall’omonima associazione presieduta da Andrea Finocchiaro,promossa dal consigliere comunale Alessandro Campisi e dalla presidenza del consiglio comunale, nella persona di Sebastiano Anastasi.
A condurre i lavori di premiazione è stato Marcello Proietto Di Silvestro.
I premiati di quest’anno, indicati dalle rispettive Amministrazioni Comunali sono stati: Antonio Presti, imprenditore e artista,(città di Catania); Angelo Scalzo, maestro artigiano (città di Enna); Nino Principato, scrittore e storico (città di Messina); Lillo De Fraia, maestro pasticciere (città di Caltanissetta); Ciccio Sultano, chef bi-stellato Michelin (città di Ragusa).
Nominati, invece, dalle delegazioni territoriali dell’associazione Sikelos, hanno ricevuto il premio: Annamaria Picozzi, sostituto procuratore di Palermo; Riccardo Cacicia presidente del gruppo folcloristico Città di Agrigento; Giovanna Portella Marino, scrittrice e giornalista siracusana; Filippo Amodeo, imprenditore trapanese. Nominata, invece, direttamente dal consiglio direttivo Sikelos, Carla Verga pronipote dello scrittore Giovanni Verga.
La manifestazione, per la lodevole iniziativa, ha ricevuto l’alto patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana, dell’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e, infine, quello del Comune di Catania con la presenza di Lara Riguccio, su delega del Commissario Straordinario del Comune di Catania, Piero Mattei, e l’intervento del deputato regionale on. Giuseppe Castiglione.
Hanno partecipato con la loro presenza anche Confindustria Sicilia & Catania, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Confcommercio Sicilia & Catania, Arces, Assostampa Sicilia & Catania, Unpli Sicilia, Bc Sicilia, Centro Commerciale “Le Zagare” , Remax Platinum, Grafiche Greco come partners e patrocinanti l’evento.
L’organizzazione dell’accoglienza è stata curata dagli alunni dell’Istituto Alberghiero “Pestalozzi” di Catania che hanno intrattenuto gli ospiti con un semplice ma efficace servizio di accoglienza e benvenuto.
«È stata un’esperienza bellissima» – spiega Andrea Finocchiaro, unitamente a Natale Spolverino e Giuseppe Milazzo, componenti il consiglio direttivo dell’Associazione. «Il premio Sikelos, alla sua seconda edizione, rappresenta un riconoscimento a tutte quelle persone che con le loro azioni professionali hanno portato in alto il nome della Sicilia. Speriamo che ci saranno altre edizioni nei prossimi anni in modo da dare lustro e visibilità a tutti i siciliani portatori sani di “sicilitudine”, rappresentanti – concludono – delle nostre migliori eccellenze».


“Premio Sikelos” Caltanissetta il maestro pasticcere Lillo De Fraia 2023-03-11
Tags “Premio Sikelos” Caltanissetta il maestro pasticcere Lillo De Fraia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Noi con l’Italia lancia l’iniziativa di approfondimento politico-culturale “MODERATAmente”

Articolo successivo:

Caltanissetta, rinnovate cariche sociali dell’associazione Ispedd

Articoli Correlati

Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani

Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi

Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511